Cilento

Rimorchiatore rischia di affondare: nave ed equipaggio in salvo nel porto di Scario

L'intervento degli uomini della guardia costiera di Palinuro ha portato in salvo un rimorchiatore che rischiava di affondare

Maria Emilia Cobucci

24 Novembre 2022

Rimorchiatore rischia di affondare

L’intervento degli uomini della guardia costiera di Marina di Camerota, guidati dal tenente di vascello Amalia Mugavero, e le manovre eseguite dall’equipaggio di una imbarcazione, hanno evitato che un rimorchiatore affondasse nelle acque antistanti il porto di Scario.

Rimorchiatore rischia di affondare nelle acque di Scario

Rimorchiatore rischia di affondare: il caso

L’episodio è accaduto questo pomeriggio intorno alle 16. Alcuni presenti hanno notato una barca da rimorchio in difficoltà che risultava chiaramente inclinata su un lato e a rischio affondamento.

Immediato l’allarme alla Capitaneria di Porto di Palinuro che ha inviato sul posto una motovedetta proveniente dall’ufficio locale di Marina di Camerota. I militari, hanno aiutato l’equipaggio dell’imbarcazione a virare verso il porto di Scario e a mettersi in salvo. Tutte le operazioni sono state seguite dalla sala operativa della Guardia Costiera di Palinuro.

Il salvataggio

Per fortuna le operazioni si sono concluse senza problemi. Il rimorchiatore era partito ieri da Napoli ed era diretto verso Augusta (Siracusa) con sette persone di equipaggio a bordo. Giunto a largo di Palinuro, trovandosi in difficoltà, ha iniziato a virare verso la costa su indicazione delle autorità portuali. Da comprendere i motivi del rischio affondamento. È probabile che il rimorchiatore con al seguito un pontone abbia imbarcato dell’acqua e ciò ha provocato i disagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home