Attualità

Federico Rossi: l’Università di Cassino rende omaggio all’ex rettore originario di Vallo della Lucania

Federico Rossi, ex professore e Sottosegretario originario di Vallo della Lucania ricordato all'Università di Cassino

Carmela Santi

24 Novembre 2022

Federico Rossi

L’università di Cassino rende omaggio all’ex rettore Federico Rossi, originario di Vallo della Lucania. Alla presenza, tra gli altri, dei familiari e del sindaco Antonio Sansone, si è svolta nei giorni scorsi una emozionante cerimonia per l’intitolazione dell’aula magna dell’ateneo a Rossi, rettore dal 1990 al 1996.

Il ricordo di Federico Rossi

Il ricordo dei presenti ha magistralmente evidenziato la lungimiranza e l’acume strategico del rettore Federico Rossi. Durante il suo mandato, l’ateneo di Cassino avviò una fase di profonda trasformazione normativa e strutturale.

Fu un rettore dotato di spiccata personalità scientifica, il suo carisma personale contribuì a rafforzare l’immagine e l’identità dell’università nel territorio, proiettandolo verso gli attuali scenari internazionali, anche in virtù di una squadra di governo che seppe valorizzare e coinvolgere.

Alla cerimonia presenti il Magnifico Rettore, Marco Dell’Isola, Gaetano Gradini, Arturo Losi, Maria Claudia Lucchetti, Donatella Marsiglia, Oronzo Pecere, Luigi Peluso, Paolo Vigo

Chi era Federico Rossi

Federico Rossi, originario di Vallo della Lucania, è mancato a Napoli il 6 aprile 2020. Laureato in ingegneria elettrotecnica presso l’Università di Napoli Federico II, è stato anche Sottosegretario di Stato e consigliere scientifico per i governi Dini, Prodi e D’Alema. Membro del consiglio di amministrazione, vicepresidente, anche con funzioni di presidente, del Consiglio nazionale delle ricerche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home