• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Federico Rossi: l’Università di Cassino rende omaggio all’ex rettore originario di Vallo della Lucania

Federico Rossi, ex professore e Sottosegretario originario di Vallo della Lucania ricordato all'Università di Cassino

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 24 Novembre 2022
Condividi
Federico Rossi

L’università di Cassino rende omaggio all’ex rettore Federico Rossi, originario di Vallo della Lucania. Alla presenza, tra gli altri, dei familiari e del sindaco Antonio Sansone, si è svolta nei giorni scorsi una emozionante cerimonia per l’intitolazione dell’aula magna dell’ateneo a Rossi, rettore dal 1990 al 1996.

Il ricordo di Federico Rossi

Il ricordo dei presenti ha magistralmente evidenziato la lungimiranza e l’acume strategico del rettore Federico Rossi. Durante il suo mandato, l’ateneo di Cassino avviò una fase di profonda trasformazione normativa e strutturale.

Fu un rettore dotato di spiccata personalità scientifica, il suo carisma personale contribuì a rafforzare l’immagine e l’identità dell’università nel territorio, proiettandolo verso gli attuali scenari internazionali, anche in virtù di una squadra di governo che seppe valorizzare e coinvolgere.

Alla cerimonia presenti il Magnifico Rettore, Marco Dell’Isola, Gaetano Gradini, Arturo Losi, Maria Claudia Lucchetti, Donatella Marsiglia, Oronzo Pecere, Luigi Peluso, Paolo Vigo

Chi era Federico Rossi

Federico Rossi, originario di Vallo della Lucania, è mancato a Napoli il 6 aprile 2020. Laureato in ingegneria elettrotecnica presso l’Università di Napoli Federico II, è stato anche Sottosegretario di Stato e consigliere scientifico per i governi Dini, Prodi e D’Alema. Membro del consiglio di amministrazione, vicepresidente, anche con funzioni di presidente, del Consiglio nazionale delle ricerche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Croccantelle di Zucca

La ricetta della domenica: croccantelle di zucca

La ricetta perfetta per uno snack autunnale saporito e salutare

Ogliastro Marina: rinvenuto squalo spiaggiato

L’esemplare è stato avvistato questa mattina già privo di vita

Municipio Sapri

Sapri: Comune punta a realizzare il “Museo risorgimentale Carlo Pisacane”

L’obiettivo del progetto è l’avvio di un percorso per la realizzazione di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.