Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Gruppo Smet protagonista a Verona della fiera di settore “Oil&nonOil”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Gruppo Smet protagonista a Verona della fiera di settore “Oil&nonOil”

Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMET: “I porti sono la chiave per diventare hub logistico del Mediterraneo”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2022
Condividi

Il Gruppo SMET, fondato a Salerno 75 anni fa e oggi leader europeo della logistica intermodale, protagonista, a Verona, alla 17esima edizione della fiera “Oil&nonOil”, unico appuntamento in Italia dedicato alla filiera distributiva dei carburanti liquidi e gassosi, dal deposito al serbatoio, e occasione di incontro e confronto delle più importanti aziende di settore.

Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMET, ha partecipato ad un tavolo che ha posto al centro della discussione il tema dei carburanti, all’interno della questione più generale legata alla mobilità e ai servizi ad essa riconducibili nell’epoca della transizione energetica del carburante e dei servizi per la mobilità.

“È stato un tavolo di confronto molto qualificato e autorevole quello a cui ho avuto il piacere di intervenire a Verona e che ha visto la partecipazione degli onorevoli Ettore Rosato e Marco Campomenosi, dell’avvocato Dario Soria di Assocostieri e che è stato moderato ottimamente da Riccardo Pilat”, ha spiegato Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET.

Ha, poi, aggiunto: “Sono emerse le opportunità del PNRR legate alle infrastrutture e la necessità di collegare adeguatamente i porti, gli assi autostradali, gli interporti ed i terminal ferroviari. Solo una rete infrastrutturale, con al centro i porti, consentirà al nostro Paese di ingaggiare e vincere la sfida che ci candida, naturalmente, come hub logistico del Mediterraneo e questo vale anche per le energie e gli hub energetici”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image