Attualità

Emergenza sfollati, a Castellabate allestito un centro di accoglienza

Palestra trasformata in punto di accoglienza per gli sfollati a seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito Castellabate

Elena Matarazzo

22 Novembre 2022

Maltempo Castellabate

Un punto di accoglienza per gli sfollati di Castellabate e per quanti, anche volontariamente, si allontaneranno dalle loro abitazioni. Il Comune, visto il perdurare dello stato di maltempo, continua ad attrezzarsi per garantire sostegno alle famiglie e al contempo per garantire la messa in sicurezza del territorio.

Il punto di accoglienza per gli sfollati di Castellabate

Il punto di accoglienza per gli sfollati è stato allestito nella palestra della scuola media “Guercio” di Santa Maria di Castellabate. Il comune di Benvenuti al Sud ha ottenuto anche delle brandine (insieme a dei sacchi di sabbia) dalla regione Campania.

L’attivazione di un punto di accoglienza si è reso necessario non soltanto per quanti hanno già lasciato le loro abitazioni e non trovano ospitalità da amici, parenti o strutture ricettive e quanti potrebbero essere costretti a farlo nelle prossime ore. Soltanto nella giornata di domenica i vigili del fuoco hanno disposto lo sgombero di 10 abitazioni in località Vallone Alto – Licosa per un rischio smottamenti.. Ma è a Santa Maria di Castellabate che si vive la situazione peggiore e si teme possano esserci altri sfollati.

I provvedimenti

Il vicesindaco Luigi Maurano ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza che impone l’allontanamento dalle abitazioni in caso di pericolo per “i cittadini le cui abitazioni sono state interessate in maniera diretta dai fenomeni di allagamento, eventi franosi e smottamenti in prossimità delle stesse”. Il numero di sfollati a Castellabate potrebbe quindi aumentare in caso di una nuova forte ondata di maltempo.

Intanto a seguito dei controlli e dei sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali è stata estesa la zona colpita dalle dalle calamità. Interessate anche a Vallone Sant’Antonio, Vallone Santa Rosa, Vallone Valle e Vallone in via Luigi Nicoletti.

Le raccomandazioni

Per tutta la giornata di oggi (22 novembre 2022) prima di qualsiasi spostamento “per motivi connessi alla salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata” è obbligatorio contattare il personale di soccorso che assicurerà tempestivamente le operazioni di coordinamento. I numeri da contattare sono i seguenti: 3284747043 oppure 0974961531.

“Si consiglia fermamente a tutti i cittadini del Comune di Castellabate di limitare quanto più possibile gli spostamenti sul territorio. Il Comune di Castellabate non lascia indietro nessuno”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home