• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola calcio ASD DIESSE e SPES UNICA insieme per difendere i diritti del fanciullo

Difendere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ma anche e soprattutto promuovere le buone pratiche sportive. Ecco i dettagli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 21 Novembre 2022
Condividi

Difendere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ma anche e soprattutto promuovere le buone pratiche sportive e l’integrazione.

“Quella che passa attraverso i più piccoli che non sono soltanto il nostro futuro. Sono il nostro meraviglioso presente”.

E così questo pomeriggio la ASD DIESSE con il mister Orazio Di Stefano e i suoi più stretti collaboratori, con la poliedrica Annarita Coppola mamma e anima attiva di questa bellissima realtà sportiva, ha aperto le porte del suo centro sportivo ed ha accolto ed ospitato i piccoli calciatori della SPES UNICA, la cooperativa sociale gestita da Francesco Cozzolino, che è fiore all’occhiello delle buone pratiche di accoglienza, assistenza e protezione per giovani madri e per i loro figli.

Una realtà, quella di SPES UNICA che negli ultimi vent’anni sul territorio comunale ebolitano ha lasciato il segno e che quotidianamente lavora e collabora con altre importanti strutture territoriali, a partire dalle parrocchie.

Una partita per promuovere le buone pratiche di fratellanza

Questo pomeriggio, dunque, su idea della ASD DIESSE del mister Orazio e dei suoi più stretti collaboratori e in accordo con Cozzolino si sono disputate partite amichevoli di calcio per rinsaldare i rapporti belli di amicizia e per promuovere, ancora una volta, le buone pratiche di fratellanza.

Un pomeriggio di tanto divertimento e di sane pratiche sportive e, soprattutto, un momento di confronto, di ascolto e di partecipazione nel segno della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

La pianta simbolo di vita con messaggi di speranza, i dettagli

La scuola calcio DIESSE con il mister Orazio Di Stefano, ha donato alla SPES UNICA una pianta simbolo di vita e fratellanza sui cui rami i ragazzi hanno sistemato tanti messaggi di speranza e gli articoli della legge sui diritti del fanciullo. Quando il calcio non è solo tirar calci ad un pallone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:piana del selescuola calcio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donazioni sangue

Emergenza sangue: a Vallo della Lucania mobilitazione per la donazione di sangue

L'Associazione Donatori Volontari Di Sangue Del Cilento ODV lancia un nuovo appello…

Premio Salerno

Salerno, il nuovo Piano per le aree industriali si aggiudica il Premio Urbanistica 2025

Il riconoscimento è stato consegnato durante Urbanpromo, la rassegna nazionale dell’urbanistica promossa…

Christian Durso

Il cilentano Christian Durso è il primo studente con disabilità grave autorizzato a sostenere gli esami universitari da remoto

Una svolta nazionale nata in Campania. Ora Chiristian sogna di studiare Giurisprudenza

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.