Attualità

Francesco Gagliardi torna nelle librerie. Ecco il nuovo libro del regista originario di Pertosa

Miracolo nella 34ª strada. Questo il titolo dell'ultimo libro di Francesco Gagliardi, scritto a quattro mani con Stefania Capobianco

Filippo Di Pasquale

21 Novembre 2022

Francesco Gagliardi

Miracolo nella 34ª strada. Questo il titolo dell’ultimo libro dello sceneggiatore e regista originario di Pertosa, Francesco Gagliardi. Il testo è scritto a quattro mani con Stefania Capobianco. Edito dal marchio Risfoglia della nota casa editrice Armando Curcio Editore, il libro per bambini trae spunto dal pluripremiato cult cinematografico del 1947, trasposto questa volta sotto forma di libro, disponibile nelle librerie di tutta Italia e online, a partire dal 19 Novembre 2022.

InfoCilento - Canale 79

Il commento dell’autore

“Il Natale è per me un periodo magico, il più atteso” afferma con emozione lo scrittore Gagliardi. “Il regalo più bello quest’anno è stato proprio poter scrivere questo libro, con la consapevolezza che i lettori finali sarebbero stati dei bambini. E poi il fato o il caso, per la seconda volta mi ha messo davanti all’opportunità di scrivere un libro partendo da un film, anche se il processo di trasposizione solitamente avviene al contrario. Ormai ci ho preso gusto”, ride Gagliardi.

L’opera prima letteraria di Gagliardi, era stata infatti Mò Vi Mento – Lira di Achille, tratto dall’omonimo film da lui diretto, vincitore di numerosi riconoscimenti di prestigio internazionale.

Il nuovo libro di Francesco Gagliardi

Adesso Francesco Gagliardi fa il bis con Miracolo nella 34ª strada, narrando questa volta le vicende di una bambina, Susan, che però crede che Babbo Natale sia solo una leggenda o almeno questo è quello che le ha sempre detto sua madre Doris.

Eppure quel Babbo Natale che incontrerà sulla sua strada, all’anagrafe Kris Kringle, è diverso da tutti gli altri e grazie ai suoi modi gentili e a una serie di fortuite circostanze, farà vacillare le certezze di Doris e Susan, dimostrando loro l’importanza di avere fede anche quando il buon senso suggerisce di non farlo.

Il libro scritto da Francesco Gagliardi e Capobianco nasconde al suo interno un messaggio segreto, rivolto ai bambini che, dopo aver letto il libro, dovranno trovare le parole evidenziate con un altro colore, disseminate in tutto il testo, componendo così una frase dedicata proprio a loro e alla magia del Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home