Attualità

Oggi la proiezione del docufilm “Mediterranean diet exemple to the world”

L'intento è quello di promuovere il Cilento quale meta turistica e valorizzare i modelli alimentari tradizionali

Comunicato Stampa

18 Novembre 2016

Panorama Giungano

L’intento è quello di promuovere il Cilento quale meta turistica e valorizzare i modelli alimentari tradizionali

GIUNGANO. Questa sera alle ore 18.30 sarà presentato presso l’Aula Consiliare del Comune, il docu-film intitolato “Mediterranean diet exemple to the world” , prodotto dalla FG Pictures di Stefania Capobianco con la regia di Francesco Gagliardi e la sceneggiatura di Daniela Di Bartolomeo e Sabrina Palumbo.
L’iniziativa nasce con il preciso intento di promuovere il Cilento quale meta turistica e valorizzare i modelli alimentari tradizionali che da sempre caratterizzano la nostra terra, patria della dieta mediterranea, che si configura oltre che come un vero e proprio stile di vita rappresentativo del rapporto tra uomini e territorio, anche come modello fatto di stagionalità, tipicità e biodiversità. Questa idea ha anche l’ulteriore obiettivo di sensibilizzare la società nei confronti di una tematica così scottante e controversa quale la fame nel mondo, fornendo strumenti educativi e di formazione utili allo sviluppo sostenibile dei popoli indigenti.
L’ambizioso progetto commissionato dall’ONU a sostegno della “Sfida Fame Zero” promossa dal Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki Moon, ha trovato il pieno appoggio da parte dell’Amministrazione del Comune di Giungano, nella persona del Sindaco Francesco Palumbo, da sempre attento a tematiche così delicate. Ciò ha creato le premesse per un confronto costruttivo tra attori istituzionali, sociali e privati, che ha consentito di conoscere Giungano e soprattutto di proporlo come nuova destinazione turistica anche attraverso l’ufficio IAT.
Il docu-film che ha riscosso un grande successo, prima di essere acquistato da Rai Cinema, è stato proiettato in prestigiose sedi quali: l’Expo di Milano presso la Cascina Triulza, la Borsa Internazionale Turismo di Milano, il Convento di San Domenico Maggiore a Napoli, la sede UNESCO di Parigi, il Negro Festival di Pertosa e il Caffè Milano di Washigton D.C. Il sindaco e l’assessore alla cultura e al turismo, Franco Russomando, esprimono grande soddisfazione per i successi sopra riportati, avendo profuso grande impegno in questo progetto.
Alla proiezione seguirà un dibattito sulla dieta mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home