Attualità

Il Comune di Castellabate aderisce alla Giornata Nazionale dell’albero

Il Comune di Castellabate aderisce alla giornata nazionale dell'albero che ricorre il 21 novembre. Ecco il programma

Redazione Infocilento

18 Novembre 2022

Albero

L’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Marco Rizzo, aderisce alla giornata nazionale degli alberi che ricorre il 21 novembre.

Quest’anno il Comune, in sinergia con l’Istituto Comprensivo, provvederà a coinvolgere tutti gli studenti nella piantumazione di alberi da frutto.

Le finalità

«Chi pianta un albero pianta una speranza», è questo il motto che accompagna la giornata dedicanta all’ambiente che pone in risalto l’importanza degli alberi, speranza non solo per il mondo, ma per tutt l’umanità.

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i più piccoli a tematiche come quella dalla salvaguardia dell’ambiente viaggiando sempre più nell’ottica del green. Una profonda similitudine che accomuna, infatti, giovani e ambiente.

Sono diversi i Comuni che hanno aderito alla campagna a favore dell’ambiente alla giornata dell’albero.

Il commento

«Ringrazio innanzitutto la dirigente scolastica Gina Amoriello per la disponibilità e la collaborazione nella realizzazione di questa iniziativa nelle scuolefa sapere il sindaco Marco Rizzoè dovere di tutti ricordare queste giornate volte alla promozione e salvaguardia ambientale».

«Abbiamo organizzato con entusiasmo questa giornata dedicata sia ai giovani che all’ambiente, speranza del nostro mondo. Dobbiamo continuare a sensibilizzare tutti, soprattutto i più piccoli, all’importanza dell’ambiente, degli alberi e della natura e della loro salvaguardia e tutela. Siamo noi e le generazioni future la speranza del nostro territorio e del nostro mondo»- afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Torna alla home