• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punti nascita di Sapri e Vallo a rischio chiusura: dal territorio una proposta per scongiurarla

Il 31 dicembre i punti nascita di Sapri e Vallo della Lucania rischiano di chiudere. Sindaci preparano proposta condivisa

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 14 Novembre 2022
Condividi
Riunione punti nascita Sapri e Vallo

Incontro a Vallo della Lucania per scongiurare il rischio chiusura dei punti nascita del “San Luca” e dell’ospedale di Sapri. Il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, quello di Sapri, Antonio Gentile, accompagnato dall’assessore Gerardina Olimpia Madonna, hanno incontrato Salvatore Ronsini, Direttore del Dipartimento Materno – Infantile dell’Asl Salerno per affrontare la questione e scongiurare la chiusura del reparto.

Punti nascita di Sapri e Vallo della Lucania: il report dell’incontro

“Nell’ambito delle attività a tutela del nostro punto nascita già in corso da mesi, così come condiviso con il Comitato dei Sindaci del Distretto, stamani abbiamo incontrato il dott. Salvatore Ronsini Direttore. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di sottoporre, programmare e strutturare una proposta unica richiesta dai territori da presentare alla Direzione Generale Asl, alla Regione ed al Governo per ristrutturare, salvaguardare e garantire i punti nascita di Sapri e Vallo della Lucania ed il diritto alla Salute per i nostri cittadini“. Così il sindaco saprese, Antonio Gentile, a margine del confronto.

Gli amministratori hanno discusso ed ideato con il delegato dell’Asl dei percorsi non solo per assicurare il numero di nascite richieste dalla Legge ma anche il potenziamento del personale impiegato. “Il tavolo odierno continuerà fino a formulazione completa che avverrà nei prossimi giorni“, conclude Gentile.

Le polemiche

Proprio ieri l’amministrazione comunale di Vibonati aveva manifestato preoccupazione per il rischio chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri e aveva chiesto alle istituzioni di intervenire per scongiurare tale ipotesi. A fare propria tale istanza anche i gruppi di minoranza di Sapri e San Giovanni a Piro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopunti nascitaSaprivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.