Attualità

A Licusati il premio Nassiriya per la Pace

Oggi a Lisucati il premio Nassiriya per la Pace, alla presenza del vicepresidente del Senato Gasparri e del Viceministro agli esteri Cirielli

Maria Emilia Cobucci

11 Novembre 2022

Premio Nassiriya per la Pace

“Qui oggi c’è l’Italia più bella e più vera”. Sono queste le prime parole pronunciate dal Presidente dell’Associazione Elaia Vincenzo Rubano in occasione dell’apertura della IX edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. Un Premio, come spesso ripetuto anche dal Presidente Rubano, “dedicato ai caduti a Nassiriya ma anche a tutti coloro che ogni giorno combattono nei vari fronti di guerra per l’ideale della pace e che purtroppo in diversi casi hanno perso la vita“.

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Nassiriya per la Pace: la cerimonia

Una cerimonia iniziata sulle le note dell’inno d”Italia che hanno riecheggiano dinanzi il Santuario dell’Annunziata di Licusati e il monumento dedicato ai Cadutu di Nassiriya alla presenza del Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri e del Viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli.

“Questi eventi sono importanti perché ricordano tutti coloro che hanno dato la vita per la sicurezza in Italia e nel mondo – ha sottolineato il Vice Presidente della Camera Maurizio GasparriOggi oltre ai caduti a Nassiriya si sono voluti ricordare tutti coloro che sono caduti per affermare il valore della legalità. Un momento educativo per i ragazzi delle scuole che hanno partecipato ma anche per dare risalto ad una realtà come quella del Cilento che attraverso questo Premio riesce a diventare promotore di valori sani e positivi”.

Premio Nassiriya per la Pace

Una giornata speciale durante la quale sono state scoperte le tre pietre d’inciampo dedicate all’ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e al brigadiere Carmine Tripodi.

“Il ricordo dei martiri di Nassiryia – ha affermato il Viceministro degli Esreri Edmondo Cirielli – è l’occasione per ribadire l’impegno a tutto tondo dell’Italia per la pace. Difenderà anche la,legalità internazionale contro i prepotenti, contro le dittature, contro coloro che pensano di potere regolare i rapporti internazionali con la forza e la violenza. L’Italia è in prima linea per difendere il valore della pace“.

Premio Nassiriya per la Pace

I riconoscimenti

Diversi i rappresentanti delle forze dell’ordine premiati, ma anche uomini e donne che si sono distinti nella loro vita in nome dell’uguaglianza, della fratellanza e dell’aiuto reciproco.

Un momento importante per il Comune di Camerota, come sottolineato dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta che si è detto “orgoglioso di ospitare una manifestazione quale il Premio Nassiryia per la Pace che da lustro al nostro territorio e alla nostra nazione. La guerra ha bisogno di pace“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home