• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Licusati il premio Nassiriya per la Pace

Oggi a Lisucati il premio Nassiriya per la Pace, alla presenza del vicepresidente del Senato Gasparri e del Viceministro agli esteri Cirielli

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 11 Novembre 2022
Condividi
Premio Nassiriya per la Pace

“Qui oggi c’è l’Italia più bella e più vera”. Sono queste le prime parole pronunciate dal Presidente dell’Associazione Elaia Vincenzo Rubano in occasione dell’apertura della IX edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. Un Premio, come spesso ripetuto anche dal Presidente Rubano, “dedicato ai caduti a Nassiriya ma anche a tutti coloro che ogni giorno combattono nei vari fronti di guerra per l’ideale della pace e che purtroppo in diversi casi hanno perso la vita“.

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Nassiriya per la Pace: la cerimonia

Una cerimonia iniziata sulle le note dell’inno d”Italia che hanno riecheggiano dinanzi il Santuario dell’Annunziata di Licusati e il monumento dedicato ai Cadutu di Nassiriya alla presenza del Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri e del Viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli.

“Questi eventi sono importanti perché ricordano tutti coloro che hanno dato la vita per la sicurezza in Italia e nel mondo – ha sottolineato il Vice Presidente della Camera Maurizio Gasparri – Oggi oltre ai caduti a Nassiriya si sono voluti ricordare tutti coloro che sono caduti per affermare il valore della legalità. Un momento educativo per i ragazzi delle scuole che hanno partecipato ma anche per dare risalto ad una realtà come quella del Cilento che attraverso questo Premio riesce a diventare promotore di valori sani e positivi”.

Premio Nassiriya per la Pace

Una giornata speciale durante la quale sono state scoperte le tre pietre d’inciampo dedicate all’ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e al brigadiere Carmine Tripodi.

“Il ricordo dei martiri di Nassiryia – ha affermato il Viceministro degli Esreri Edmondo Cirielli – è l’occasione per ribadire l’impegno a tutto tondo dell’Italia per la pace. Difenderà anche la,legalità internazionale contro i prepotenti, contro le dittature, contro coloro che pensano di potere regolare i rapporti internazionali con la forza e la violenza. L’Italia è in prima linea per difendere il valore della pace“.

Premio Nassiriya per la Pace

I riconoscimenti

Diversi i rappresentanti delle forze dell’ordine premiati, ma anche uomini e donne che si sono distinti nella loro vita in nome dell’uguaglianza, della fratellanza e dell’aiuto reciproco.

Un momento importante per il Comune di Camerota, come sottolineato dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta che si è detto “orgoglioso di ospitare una manifestazione quale il Premio Nassiryia per la Pace che da lustro al nostro territorio e alla nostra nazione. La guerra ha bisogno di pace“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentoPremio Nassiriya per la pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.