Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Inizia il weekend del Festival di San Martino: che festa a San Marco di Castellabate!
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inizia il weekend del Festival di San Martino: che festa a San Marco di Castellabate!

Nel weekend da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre, a San Marco di Castellabate il Festival di San Martino. Il programma

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 10 Novembre 2022
Condividi

Dopo una lunga e meticolosa preparazione, il Festival di San Martino apre i battenti. Nel weekend da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre, a San Marco di Castellabate, nel Rione Rocchetta, l’evento più atteso dell’autunno è pronto alla sua 3a edizione.

Festival di San Martino: il programma

A partire dalle ore 18.00 di Venerdi i vicoli del paese metteranno in scena antiche tradizioni e mestieri, accompagnati dai più sensazionali piatti tipici, a suon di musica e intrattenimento che animeranno le tre serate di festa. Non mancheranno le famose zeppole di San Martino, presentate in diverse specialità e del buon vino fornito da diverse cantine della Regione. Caratteristici saranno anche i mercatini artigianali di Castellabate, lo speccatolo della compagnia “La Bottega Teatrale” e la scuola di ballo “Espressione Danza” di Rossella Giaimo. Per tutta la durata dell’evento si alterneranno artisti musicali di vario genere: 

“Angelo Loia trio” con uno spettacolo al suon “popolare – cilentano” allieterà la serata d’apertura,

“Gli Stragatti” (pop – rock – blues) , “Monaghan Duo” (celtica – irlandese) e “Assummasound” (selezione in vinile) suoneranno Sabato mentre a “Come Max tributo 883 & Max Pezzali” spetterà chiudere la manifestazione nell’ultima serata di Domenica. Per tutto il percorso, “Lanternina Folk”, farà riecheggiare  i vicoli del paese con musica cilentana itinerante. 

Organizzatori

L’evento è organizzato e curato, con il patrocinio del Comune di Castellabate, dall’Associazione Culturale “Vivi San Marco” che da mesi opera per la buona riuscita della manifestazione L’obiettivo è quello di valorizzare gli elementi tipici del territorio, cercando di attirare flussi turistici anche in un periodo dell’anno poco favorevole. 

Anche l’associazione della Cipolla di Vatolla sarà ospite del Festival di San Martino a San Marco di Castellabate. I vicoli della frazione di Castellabate, come ormai ogni anno, si apprestano a vestirsi dei particolarissimi colori dell’autunno e ad ospitare i piatti della tradizione cilentana preparati da esperte mani delle cuoche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image