Cilento

Festa della Cipolla di Vatolla: si parte!

Domani il taglio del nastro con Ottavia Fusco Squitieri e Ruggero Cappuccio

Ernesto Rocco

15 Luglio 2022

Dopo due anni, torna la Festa della Cipolla di Vatolla. I fine settimana di luglio e agosto, come tradizione, vedranno al centro il famoso bulbo, declinato in numerose ricette. Il tema di quest’anno è “Dieta mediterranea: un Viaggio visionario tra Cibo e Filosofia”. L’inaugurazione della Festa è fissata domani 16 luglio alle ore 20.00. A tagliare il nastro sarà la madrina dell’evento, l’artista Ottavia Fusco Squitieri.

A seguire, il regista e uomo di cultura Ruggero Cappuccio dialogherà con la giornalista Erika Noschese sul tema “Incroci di linguaggi: letteratura e cibo”. Impossibile fin da ora dire che la strada che il dialogo prenderà essendo Cappuccio un vulcano in continua eruzione. Non si potrà tralasciare la sua decennale esperienza col teatro o con l’organizzazione di importanti festival. Insomma, l’incontro culturale di domani sarà un pregiato momento di riflessione.

Quest’anno, inoltre, la Cipolla di Vatolla gode del marchio di Presidio Slow Food e partecipa con convinzione al Distretto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sottolineando la lontananza da altri distretti presenti sul territorio e realtà pseudo culturali.

«Ci siamo, l’emozione è tantissima – dice la presidentessa dell’Associazione Cipolla di Vatolla Angela Marzucca – arrivare a poche ore dal taglio del nastro fa pensare a tutti questi mesi in cui il futuro era nero davanti a noi. Si torna alla vita e dobbiamo essere pronti per quella che sarà ricordata come la Festa della ripartenza. Vatolla è pronta, lo sono i vatollesi e adesso tocca al pubblico – prosegue – venite e trovarci, a gustare la nostra cipolla, a ballare, a cantare, a trascorrere ore liete e leggere. Ne abbiamo bisogno!»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home