Cilento

È di Pasquale Picariello la bara trovata al cimitero di Agropoli

Ieri la riesumazione del corpo per il riconoscimento della salma. Familiari confermano: si tratta di Pasquale Picariello

Ernesto Rocco

10 Novembre 2022

Bara Pasquale Picariello

Appartiene a Pasquale Picariello la bara ritrovata nei giorni scorsi in un loculo del cimitero di Agropoli. Ieri, alla presenza dei Carabinieri della compagnia di Agropoli, del medico legale e dei familiari, si è proceduto alla riesumazione.

InfoCilento - Canale 79

La riesumazione della salma di Pasquale Picariello

La famiglia ha confermato che il corpo all’interno della cassa bianca è quello del giovane morto sedici anni fa in un tragico incidente stradale. Non solo è stato possibile riconoscere il cadavere (nonostante siano trascorsi tanti anni dalla sua sepoltura) ma anche da alcuni dettagli, come ad esempio una banconota da dieci euro che il giovane stringeva nella mano destra.

Subito dopo la bara è stata nuovamente sigillata e si è proceduto alla sua tumulazione. A tre anni dal furto Pasquale Picariello torna a riposare accanto al papà, morto negli anni scorsi e ad altri familiari.

Le indagini

A questo punto la palla passa agli investigatori. Starà a loro provare ad individuare i malviventi che nell’ottobre del 2019 trafugarono la bara dal suo loculo per posizionarla in uno spazio vuoto. Qui doveva essere sepolto un anziano deceduto nei giorni scorsi e soltanto al momento della tumulazione gli operai del cimitero hanno scoperto che lo spazio era già occupato.

All’interno la bara bianca appartenente a Pasquale Picariello. Il riconoscimento del corpo ha permesso di fugare ogni dubbio. Importanti per le attività d’indagine potrebbero essere gli esami eseguiti dai Ris sulla bara. Pare che la scientifica abbia recuperato diversi elementi. Bisognerà valutarne l’importanza ai fini investigativi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home