Cilento

È di Pasquale Picariello la bara trovata al cimitero di Agropoli

Ieri la riesumazione del corpo per il riconoscimento della salma. Familiari confermano: si tratta di Pasquale Picariello

Ernesto Rocco

10 Novembre 2022

Bara Pasquale Picariello

Appartiene a Pasquale Picariello la bara ritrovata nei giorni scorsi in un loculo del cimitero di Agropoli. Ieri, alla presenza dei Carabinieri della compagnia di Agropoli, del medico legale e dei familiari, si è proceduto alla riesumazione.

La riesumazione della salma di Pasquale Picariello

La famiglia ha confermato che il corpo all’interno della cassa bianca è quello del giovane morto sedici anni fa in un tragico incidente stradale. Non solo è stato possibile riconoscere il cadavere (nonostante siano trascorsi tanti anni dalla sua sepoltura) ma anche da alcuni dettagli, come ad esempio una banconota da dieci euro che il giovane stringeva nella mano destra.

Subito dopo la bara è stata nuovamente sigillata e si è proceduto alla sua tumulazione. A tre anni dal furto Pasquale Picariello torna a riposare accanto al papà, morto negli anni scorsi e ad altri familiari.

Le indagini

A questo punto la palla passa agli investigatori. Starà a loro provare ad individuare i malviventi che nell’ottobre del 2019 trafugarono la bara dal suo loculo per posizionarla in uno spazio vuoto. Qui doveva essere sepolto un anziano deceduto nei giorni scorsi e soltanto al momento della tumulazione gli operai del cimitero hanno scoperto che lo spazio era già occupato.

All’interno la bara bianca appartenente a Pasquale Picariello. Il riconoscimento del corpo ha permesso di fugare ogni dubbio. Importanti per le attività d’indagine potrebbero essere gli esami eseguiti dai Ris sulla bara. Pare che la scientifica abbia recuperato diversi elementi. Bisognerà valutarne l’importanza ai fini investigativi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home