• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Realizzare un paraspifferi fai da te? Ecco 5 semplici idee

Vecchi calzini, collant o altri indumenti possono trovare nuova vita e aiutarvi a combattere il freddo. Provate a realizzare un paraspifferi

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 9 Novembre 2022
Condividi
Realizzare un paraspifferi

L’estate è ormai alle spalle ed anche le temperature miti che hanno caratterizzato questa prima parte di autunno sembrano alle spalle. Così, con l’abbassarsi delle temperature, ci sono oggetti che sono una manna dal cielo per limitare il freddo. Parliamo, ad esempio, dei paraspifferi, strumento formidabile per evitare correnti fredde che penetrano sotto le porte.

Come realizzare un paraspifferi in casa

Nei negozi ne troviamo di ogni tipo già pronti all’uso. Ma realizzare un paraspifferi può anche essere un gioco da ragazzi se sai cucire e hai un po’ di fantasia. Lo puoi far da te riciclando vecchi prodotti di uso comune.

Sei pronti a provare? Iniziate misurando la larghezza di porte e finestre, quindi andate alla ricerca di materiali per realizzare un paraspifferi.

Praspifferi fai da te: usiamo i calzini

Vecchi calzini da buttare? Possono diventare ottimi paraspifferi, facili da realizzare. Ritaglia il fondo e cuci i calzini uno affianco agli altri fino alla lunghezza desiderata. Potrai realizzare un salsicciotto da riempire con stoffe riciclate. A quel punto potete chiuderlo con due calzini integri alle estremità.

Utilizzate vecchi collant

Niente calzini? Puoi usare i collant. Il procedimento è simile. Puoi riciclare una vecchia calza e riempirla con pezzi di stoffa, vecchi vestiti ma anche gommapiuma. Quando hai completato questa operazione fai un nodo all’estremità ed il gioco è fatto.

Un paraspifferi fai da te con una coperta vecchia

Hai qualche vecchia coperta? Ce ne sono alcune realizzate all’uncinetto che sono perfette per realizzare un paraspifferi. Anche in questo caso puoi creare un salsicciotto arrotolando la coperta su sé stessa e inserendo all’interno della gommapiuma. Poi cuci le estremità e avrai il tuo paraspifferi pronto a bloccare le correnti che penetrano da porte e finestre.

4. Un paraspifferi con scampoli di stoffa

Se sai cucire non avrai problemi. Prendi vecchi ritagli di stoffa e uniscili insieme. Puoi anche aggiungere degli occhietti ad una estremità, realizzerai un simpatico serpentello.

5. Utilizza vecchi pantaloni per realizzare dei paraspifferi

Un ultimo modo per realizzare un paraspifferi, che non differisce per metodo da quelli che ti abbiamo suggerito fin ora è quello di utilizzare un vecchio pantalone. Tagliane le gambe, riempile e cuci le estremità. Un pantalone con una fantasia vivace renderà il vostro paraspifferi ancora più carino. Ma poco importa, ciò che conta è l’efficacia.

Contenti del vostro paraspifferi? Più bravi siete nell’arte del cucito più semplicità avrete nel farlo a casa senza doverlo acquistare in un negozio. Se poi avete anche un po’ di fantasia sarà facile fare un oggetto non solo bello, ma anche funzionale. Una buona idea anche per un regalo ad una amica in vista del natale. A questo punto… Buon lavoro!

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

Sequestri scuola Battipaglia

Duro colpo alla baby gang del Ferrari: blitz della Polizia Locale a Battipaglia

Operazione della Polizia Locale smantella una baby gang all'Istituto Ferrari. Denunciati due…

DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.