• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, ordigno bellico: disposto ulteriore sopralluogo per il disinnesco

Disposto ulteriore sopralluogo per il disinnesco dell'ordigno bellico ritrovato in Cilento

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 7 Novembre 2022
Condividi
Ordigno bellico

Incontro questa mattina in Prefettura per stabilire il piano di evacuamento ed il successivo ed eventuale brillamento del nuovo ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nei giorni scorsi a Morigerati, in località Sciarapotamo nella piccola frazione di Sicilì.

Presenti al summit, oltre ai rappresentanti della Prefettura, anche il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci, i militari dell’Esercito Italiano e il Sindaco del Comune di Morigerati Vincenzina Prota.

Disposto ulteriore sopralluogo il 16 novembre

Dall’incontro è emersa la necessità di un ulteriore sopralluogo che verrà effettuato il prossimo mercoledì 16 Novembre da patte degli artificieri.

L’ordigno è stato ritrovato casualmente da un cacciatore, in aperta campagna, in una zona lontana dal centro del paese e difficilmente raggiungibile.

Segnalata la sua presenza, l’intera area è stata immediatamente interdetta a tutti coloro che inconsapevolmente avrebbero potuto raggiungere il sito del ritrovamento.

Inoltre, allertate le forze dell’ordine, la zona è stata messa subito in sicurezza ad opera degli artificieri del Reggimento Genio Guastatori di Caserta. Questo è soltanto l’ultimo ordigno bellico inesploso ritrovato nel Cilento.

Lo scorso mese di Gennaio a Sapri una bomba di 2 quintali è stata rinvenuta in località Timpone. In quel caso per procedere al disinnesco è stato necessario evacuare un’intera area del paese e, vista la vicinanza alla rete ferroviaria, è stato previsto anche il blocco della circolazione per diverse ore e in entrambe le direzioni di tutti i treni .

s
TAG:Cilentomorigeratiordigno bellico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.