Attualità

Al via adesioni al Forum dei Giovani di Castellabate

Nasce il Forum dei Giovani e prende il via la campagna di adesioni a Castellabate. Iscriversi è semplice. Ecco i dettagli

Elena Matarazzo

3 Novembre 2022

Forum dei giovani Castellabate

“Diventa anche tu parte attiva del tuo territorio”. Questo uno degli slogan con cui il comune di  Castellabate ha scelto di promuovere la nuova campagna di adesioni al Forum dei Giovani. L’iniziativa è rivolta a tutti i giovani residenti nel centro cilentano tra i 16 e i 34 anni.

Forum dei Giovani di Castellabate: l’iniziativa

Il Forum dei Giovani rappresenta un momento di aggregazione tra giovani ma anche di condivisione e di collaborazione. L’obiettivo è quello di creare progetti, organizzare eventi culturali, musicali ed artistici per il territorio di Castellabate.

Come iscriversi

Iscriversi al Forum dei Giovani è semplice, basta compilare e consegnare il modello apposito (clicca qui) all’ufficio politiche giovanili del Comune di Castellabate  o trasmetterlo via mail all’indirizzo forum@comune.castellabate.sa.it. Per info : 0974960147 ( contattabile anche su whatsapp)

Il commento

E’ necessario stimolare i giovani affinché si rendano sempre più protagonisti della vita sociale nel nostro territorio. Le loro idee daranno sicuramente spunti nuovi per la realizzazione di nuovi progetti ed eventi culturali ed artistici. Pertanto, invito i giovani a partecipare con l’entusiasmo e la vitalità di sempre”. Queste le parole del sindaco Marco Rizzo.

Come amministrazione comunale siamo sempre vicini alla realtà giovanile del  nostro territorio,  in qualità di consigliere delegato credo fortemente nel Forum giovanile quale strumento per partecipare alla vita attiva del nostro comune e per portare nelle istituzioni le  istanze dei giovani, per questo invito loro ad iscriversi“. A dirlo il consigliere delegato Clemente Migliorino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home