Attualità

Cineteatro di Capaccio: questa mattina la prima pietra

Posa della prima pietra del cineteatro di piazza Santini a Capaccio Scalo. La cerimonia si è tenuta questa mattina. I dettagli

Emilio Malandrino

29 Ottobre 2022

Cineteatro Capaccio

Posa della prima pietra del cineteatro di piazza Santini a Capaccio Scalo. La cerimonia si è tenuta questa mattina (29 ottobre). L’opera sorgerà al posto dell’ex cinema Myriam, ormai demolito. L’intervento costerà circa 3 milioni e 500 mila euro.

InfoCilento - Canale 79

Cineteatro di Capaccio: l’opera

L’obiettivo dell’Ente è di realizzare una struttura polivalente con una sala polifunzionale da adibire a cinema, teatro e sala conferenze. Da un lato si vuole migliorare la qualità ambientale, architettonica e urbanistica dell’intero comparto. Dall’altro lato migliorare le condizioni di vita dei cittadini, offrendo loro anche maggiori spazi di socializzazione.

Il cineteatro di Capaccio sarà caratterizzato da un portico su due livelli. Questo, costeggiando il perimetro esterno, consentirà di raggiungere piazza Santini e i suoi edifici attraverso un percorso coperto e protetto. Inoltre la struttura, ruotata rispetto a quella originaria, garantirà una maggiore apertura e una maggiore visibilità alla piazza.

L’ingresso al cineteatro, inoltre, avverrà attraverso una gradonata posta lungo viale della Repubblica. In questo modo l’area antistante diverrà un luogo di ritrovo e di aggregazione e, dunque, un prolungamento della piazza stessa.

Il commento

«Inizia una nuova storia per Capaccio Paestum: il nuovo cineteatro sarà un’opera epocale. Mentre in Italia cinema e teatri chiudono, noi li apriamo – dichiara il sindaco Franco Alfieri Si tratta di un’opera attesissima, desiderata dai cittadini, che cambierà la qualità della vita delle persone. Il nuovo cineteatro sarà anche una leva formidabile per la cultura. Del resto, una Comunità così popolosa e una Città che sta puntando molto sulla cultura e la sua diffusione non potevano più fare a meno di un cineteatro».

«Non solo: per realizzarlo – continua Alfieri – abbiamo eliminato un detrattore ambientale in piazza Santini, l’ex Myriam. La posa della prima pietra di quest’opera, inoltre, rappresenta anche la vittoria di una grande battaglia legale: inutili ricorsi hanno rallentato l’iter facendoci solo perdere tempo. Invece, come evidenziato dalla stessa Soprintendenza, con il nuovo cineteatro andremo a migliorare il contesto urbano di piazza Santini anche sotto il profilo paesaggistico. Insomma, per la nostra amministrazione è un’altra sfida vinta. Per la fine del 2023 si aprirà il sipario del cineteatro di Capaccio Paestum».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home