Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Usura ed estorsioni ad Agropoli: scacco ai rom

Usura ed estorsioni, nei guai tre persone. Due in carcere ed una ai domiciliari. Questa mattina il blitz dei carabinieri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Ottobre 2022
Condividi
Carabinieri di Agropoli

Emergono i dettagli dell’operazione contro usura ed estorsioni eseguita dai carabinieri della Compagnia di Agropoli, con il supporto di quelli di Sala Consilina. I militari hanno posto in atto un blitz all’alba in diversi comuni del Cilento ma anche a Padula.

Usura ed estorsioni: il blitz

Data esecuzione ad un’ordinanza del Gip del Tribunale di Vallo della Lucania che ha previsto misure cautelari per tre persone. Due sono finite in carcere ed una agli arresti domiciliari.

Il provvedimento è stato emesso su richiesta della Procura vallese. L’attività investigativa è stata condotta dalla Sezione Operativa del Nucleo Radiomobile dei carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Fabiola Garello.

Le indagini

Contestati episodi di usura ed estorsione ai danni di diverse vittime, tra cui un imprenditore cilentano. Si tratta di fatti posti in essere a partire dal 2021. I militari hanno ricostruito attraverso una complessa indagine gravi indizi di colpevolezza ai danni di persone appartenente alla comunità rom di Agropoli.

Questi, stando alle accuse, gestivano individualmente i propri canali usurai concedendo ingenti somme di denaro in prestito. La consegna, come la restituzione, avveniva in contanti con applicazione di tassi usurai.

Sequestrati anche fogli su cui erano notati i nomi delle vittime di usura con l’indicazione delle cifre concesse in prestito e le modalità di restituzione. Nell’attività impiegata anche una unità cinofila per la ricerca di valuta, denominata cash dog.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.