• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate – Università Vanvitelli: siglato accordo. Ecco le finalità

Accordo tra comune di Castellabate e Università Vanvitelli. L'obiettivo? Promuovere e valorizzare il territorio

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 24 Ottobre 2022
Condividi
Municipio di Castellabate

Un protocollo d’intesa tra il Comune di Castellabate e l’Università Luigi Vanvitelli, e in particolare il dipartimento di  Scienze Politiche. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale. L’obiettivo è la realizzazione di diverse attività come workshop, seminari, convegni, summer school nonchè ricerche scientifiche su tematiche di comune interesse culturale. Queste saranno finalizzate alla promozione turistica del territorio e la valorizzazione del borgo medievale.

Protocollo di intesa tra comune di Castellabate e Università Vanvitelli: le attività

Grazie all’attività di formazione e ricerca nel campo delle scienze politiche, sociali e del turismo dell’ateneo napoletano sarà possibile acquisire contributi utili alla valorizzazione di Castellabate. Ciò al fine di favorire lo sviluppo turistico e ricettivo extralberghiero.

I commenti

«La continua formazione ed educazione, nonché sensibilizzazione di tutti alle tematiche riguardanti il settore turistico è per noi necessario, constata l’importanza cruciale di questo settore nella nostra economia locale. Pertanto, la realizzazione di tali attività didattiche e formative preparerà tutti gli attori di questo grande sistema-settore sui nuovi scenari e dinamiche del comparto turistico», così Marco Rizzo, sindaco di Castellabate, commenta l’accordo tra comune e Università Vanvitelli.

«Un altro importante passo è stato mosso nel lungo cammino che quest’amministrazione ha deciso di intraprendere verso la cultura, la formazione, il mondo del lavoro e la promozione turistica del nostro territorio per rendere Castellabate meta da vivere, visitare e amare», a dirlo il vicesindaco Luigi Maurano.

L’Università Vanvitelli ha già siglato vari accordi con i comuni del Cilento.

s
TAG:castellabateCilentouniversità vanvitelli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.