• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serre onora i deportati nei lager nazisti

Una cerimonia a Serre per ricordare i deportati nei lager nazisti. L'appuntamento è per questa mattina (19 ottobre)

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 19 Ottobre 2022
Condividi
Lager

Coltivare la Memoria ed onorare gli abitati di Serre deportati nei lager nazisti e costretti a subire stenti e sofferenze. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonio Opramolla, pronta ad organizzare una cerimonia in loro ricordo.

L’iniziativa di Serre: coltivare la memoria onorando i deportati nei lager

L’appuntamento è questa mattina alle ore 10:30, in Piazza XIV Maggio, alla presenza del Prefetto di Salerno, Francesco Russo che consegnerà le medaglie d’onore ai successori degli insigniti. Sono 31 i cittadini di Serre che saranno ricordati. Alcuni, pur essendo nativi di Serre risiedevano, al tempo, o vi risiedono attualmente i loro successori, in altri comuni della provincia.

Le medaglie

Le medaglie saranno consegnata alla memoria di Umberto Riviello da Campagna; Giovanni Farina da Corleto Monforte; Carmelo Barra, Giovanni Cingolo, Olindo Giannattasio e Vincenzo Mazza da Giffoni Sei Casali; Ernesto Mastrogiovanni da Montecorvino Rovella; Vito Sacchi da Pisciotta; Pasquale Mondelli da Pollica, Giovanni Francesce da Pontecagnano; Luigi Bruno da Salento; Biase De Santis da Sapri; Vincenzo Garone da Teggiano; Francesco Russo da Vallo della Lucania e ritireranno la medaglia i successori, tutt’ora residenti a Serre, di Pietro Addis, Francesco Beatrice, Donato Chiaviello, Giacomo D’Aiuto, Antonio De Focatiis, Giuseppe Del Sozzo, Costantino Di Rosario, Giuseppe Lo Regio, Luigi Luongo, Ruggiero Luongo, Vincenzo Mennella, Luigi Passannanti, Martino Passannanti, Antonio Pecci, Antonio Stasio, Alfonso Zito e Fortunato Zito.

Alla cerimonia parteciperanno i sindaci di questi comuni, le associazioni del territorio, le autorità civili, militari e religiose e gli alunni delle scuole di Serre. Già la precedente amministrazione, retta dal sindaco Franco Mennella, aveva, infatti, avviato la richiesta al fine di avere la possibilità di celebrare una giornata in memoria di quanti furono prigionieri dei nazisti, ma a causa della pandemia e delle vicissitudini elettorali la manifestazione fu rinviata.

Il commento

 “Ho condiviso pienamente la proposta della precedente amministrazione. Tenere viva la Memoria è fondamentale affinché il ricordo di chi ha sofferto non cada nell’oblio e affinché gli orrori della guerra non si ripetano mai più” ha affermato Opramolla.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.