Attualità

Roccagloriosa, primo contest musicale dedicato a Don Tonino Cetrangolo

A Roccagloriosa il primo contest musicale dedicato a Don Tonino Cetrangolo. Ecco le modalità di partecipazione

Roberta Foccillo

19 Ottobre 2022

Don Tonino Cetrangolo

Prima edizione del contest musicale intitolato a Don Tonino Cetrangolo- la sinfonia della vita a Roccagloriosa.

Il Comune di Roccagloriosa, guidato dal sindaco Nicola Marotta, intende mantenere vivo il ricordo di Don Tonino Cetrangolo che, nel corso degli anni, si è distinto per straordinarie doti umane, artistiche culturali introducendo la prima edizione di un premio musicale a lui dedicato.

Ecco come partecipare

Il Contest «Don Tonino Cetrangolo- La Sinfonia della Vita» è un concorso/vetrina per gruppi musicali e solisti emergenti, autori e interpreti di musica che si propone di offrire ai partecipanti le migliori condizioni di visibilità, nonché una occasioni di crescita e incontro.

La partecipazione è aperta e gratuita per la categoria solisti (già interpreti che autori) e alla categoria gruppi. Si svolgerà a Roccagloriosa dal 6 al 13 dicembre e sarà, successivamente, inserito dell’ambito delle festività natalizie.

La domanda di partecipazione dovrà essere spedita all‘indirizzo contestdontonino@libero.it entro e non oltre il 20 novembre.

Sono ammesse alla partecipazioni anche brani in versione strumentale sia solo voce senza limiti di genere musicale. Per ogni partecipante è consentita la partecipazione anche in più sezioni.

I partecipanti in gara saranno votati sia da una Giuria tecnica, formata da esperti del settore, sia da giuria popolare, formata dal pubblico presente in occasione dell’esibizione.

Al termine della votazione il risultato verrà reso pubblico e sarà premiato sia il partecipante maggiormente votato dalla Giuria Tecnica che quello maggiormente votato dalla Giuria popolare. Per i gruppi il premio sarà unico. Inoltre, il Comitato di selezione potrà, eventualmente, decidere di assegnare riconoscimenti speciali.

Ecco chi era Don Tonino Cetrangolo

Nato a Roccagloriosa il 06 gennaio 1965,  era stato ordinato sacerdote da Mons. Schettino il 18 giugno del 1994. Prima di arrivare a Scario, sua prima parrocchia, aveva svolto il ruolo di educatore  nei seminari di Posillipo e Salerno. Attualmente nella diocesi di Teggiano-Policastro era vicario episcopale per il laicato. Don Tonino aveva il carisma della comunicazione. Amava l’arte e aveva promosso giovani artisti, oltre a cimentarsi in alcune opere in prima persona 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home