Attualità

Nuove nomine al comando dei Vigili di Agropoli: «atti illegittimi»

Comando dei vigili di Agropoli, Mutalipassi nella bufera. Rischia di dover rispondere dei provvedimenti considerati illegittimi e antisindacali

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2022

Roberto Mutalipassi

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, rischia di dover rispondere di condotta antisindacale, e i suoi atti per la nomina del comandante e del vicecomandante della Polizia Municipale, di finire in Tribunale. A renderlo noto è Alfonso Rianna, coordinatore degli enti locali della CGIL FP.

Polizia Municipale di Agropoli: le contestazioni del sindacato

Il sindacato ha dato mandato ad un legale di predisporre ricorso contro il provvedimento di nomina del vicecomandante della polizia municipale, Valentina Nastari, che sarebbe illegittimo. Nello specifico, sostengono dal sindacato, l’atto non avrebbe alcun supporto normativo.

Non solo: il primo cittadino, con il decreto di nomina di Antonio Rinaldi (comandante) e di Nastari, non avrebbe tenuto conto del regolamento sugli incarichi di posizioni organizzative, il quale contiene la disciplina relativa ai criteri per il conferimento e la revoca degli incarichi.

Mutalipassi, in particolare, potrebbe aver violato le disposizioni su confronto e contrattazione, ponendo in essere una condotta antisindacale.

Dalla Cgil hanno quindi inviato una diffida che impone al sindaco di tornare sui suoi passi entro 5 giorni. In caso contrario del caso sarà interessato il Tribunale competente.

«È una situazione surreale ed inaccettabile dal punto di vista sindacale – accusa Rianna – così si calpestano norme contrattuali».

La nomina di comandante e vicecomandante della Polizia Municipale di Agropoli, quindi, continua a far discutere. Dopo il duro confronto politico sono i sindacati ad incalzare il primo cittadino. Domani la questione verrà affrontata anche in consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Torna alla home