• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mercatini di Natale ad Agropoli, bando per le casette in legno

Mercatini di Natale ad Agropoli, al via le domande per l'assegnazione delle casette in legno lungo il borgo antico

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 18 Ottobre 2022
Condividi
mercatini di natale

Ad Agropoli si inizia già a respirare aria natalizia. Al via una gara informale per l’assegnazione di casette per i mercatini di Natale che si inserisce nell’iniziativa «Il Borgo di Babbo Natale 2022/2023».

Il Natale ad Agropoli prenderà il via il 1° dicembre per terminare l’8 gennaio 2023 presso il Centro storico, nella splendida cornice che va dagli scaloni d’accesso Borgo antico e il Castello Angioino Aragonese.

Assegnazione delle casette per i mercatini al centro storico di Agropoli, ecco come fare

Proprio all’interno del Castello, sarà allestita la casa di Babbo Natale, la più grande d’Italia; lungo il percorso ci saranno tantissime attrazioni, come la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Sarà un Natale itinerante per tutte le strade del Borgo. Lungo gli scaloni, in Piazza Costantinopoli, Piazza Umberto I°, Piazza Mainenti e Piazza San Pietro e Paolo saranno presenti i mercatini di Natale che già lo scorso anno hanno riscosso tantissimo successo ma che quest’anno avranno una forma rinnovata.

Per questo motivo è stata indetta una gara per l’assegnazione delle casette in legno (2mX2m) che saranno messe a disposizione degli espositori che intendono partecipare all’evento.

Requisiti per la partecipazione

Ogni casetta proporrà ai visitatori diversi tipi di offerte, dall’artigianato all’oggettistica, da prodotti natalizi agli addobbi, passando per prodotti alimentari tipici del Natale e non solo. Ciò al fine di compiere anche un gesto di valorizzazione del territorio ed offrire servizi anche ai turisti che giungeranno in Città nel periodo natalizio.

Ogni espositore dovrà presentare nello stand assegnato solo i prodotti indicati nella domanda di partecipazione. Per individuare gli espositori si terranno in considerazione originalità della merce indicata all’interno della domanda, offerta di prodotti che valorizzino le eccellenze locali, ordine cronologico della domanda, curriculum professionale dell’artigiano, premi, menzioni o riconoscimenti che possano rappresentare un valore aggiunto nella scelta e la lettera motivazionale di partecipazione.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 1° novembre all’indirizzo mail cooperativaopvs@gmail.com reperibile sul sito www.cooperativaopvs.it Nella domanda specificare l’oggetto «Domanda di partecipazione ai mercatini di Natale- il Borgo di Babbo Natale 2022- 2023».

Dalla data di comunicazione agli espositori dall’accettazione della domanda, avranno un tempo di 10 giorni per versare l’anticipo del 50% del costo di partecipazione. Il costo completo dovrà essere versato entro e non oltre il 10 dicembre 2022.

Inoltre, è obbligatorio per gli assegnatari effettuare pulizia al termine dell’evento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentomercatini di natale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.