• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore? «Utilizzata da De Luca come spot elettorale»

Fondovalle Calore: “La massima autorità politica regionale non perde l’abitudine di “usare” a scopi elettorali le inaugurazioni di opere pubbliche”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Ottobre 2022
Condividi
Michele Cammarano

«Alla stessa stregua della corsa ad inaugurare piazza della Libertà a pochi giorni dalle elezioni comunali del 2021 e della galleria del Cernicchiara, che si perde nella notte dei tempi, ora in prossimità delle (pseudo) elezioni Provinciali, il presidente Vincenzo De Luca non si vergogna di inaugurare – dopo più di 15 anni – un tratto di strada di 4,1 km (costato più di 10 milioni di euro a km), che non è altro che un lotto intermedio della “sognata” arteria». Le accuse arrivano dal Movimento 5 Stelle.

Fondovalle Calore: la polemica

«Invece di inaugurare strade incomplete e per questo inutili ci chiediamo come mai non ci mostra la rete stradale provinciale nel Cilento che cade letteralmente a pezzi tra continui cedimenti, verde che invade le carreggiate e segnaletica stradale inesistente». A dirlo è il Consigliere comunale salernitano del Movimento 5 stelle Catello Lambiase.

«La Fondo ValleCalore è l’ennesima opera incompiuta, mai ultimata. La strada ha alle spalle una storia di oltre 20 anni. Un progetto che affonda le sue radici in un passato lontano e che, a distanza di decenni, è ancora lontana dal raggiungimento del traguardo e dalla conclusione dei lavori».

Così il Presidente della Commissione aree interne e consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.