Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento, tirocini dinclusione per i percettori del reddito di cittadinanza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, tirocini dinclusione per i percettori del reddito di cittadinanza

Nei comuni del Cilento ricadenti nell'ambito del Piano di Zona S9 tirocini di inclusione dedicati ai percettori del reddito di cittadinanza

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 18 Ottobre 2022
Condividi
Manutenzione

Al via nel Cilento tirocini di inclusione sociale per i percettori del reddito di cittadinanza. Si tratta di una iniziativa del Piano di Zona S9 (Comune capofila Sapri). L’avviso è diretto ai comuni dell’ambito, ovvero Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Vibonati.

Tirocini di inclusione nel Cilento: chi può partecipare

42 i soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza che saranno impiegati in tirocini nei comuni del Cilento interessati. Le attività sono finalizzate all’accrescimento professionale e l’inclusione sociale. Oltre ad essere beneficiari del reddito di cittadinanza i candidati dovranno avere una età compresa tra 18 e 65 anni, aver sottoscritto il Patto di Servizio presso il centro per l’impiego, non essere inseriti in altri progetti formativi o lavorativi.

Altre informazioni utili

C’è tempo per presentare le domande fino al prossimo 17 novembre. Sulla base delle richieste pervenute sarà stilata una graduatoria che terrà conto del reddito ISEE, composizione del nucleo familiare, periodo di disoccupazione e situazione abitativa.

I tirocini di inclusione in via d’attivazione in Cilento avranno una durata di 5 mesi e i tirocinanti prenderanno una indennità mensile (500 euro). L’indennità di tirocinio sarà corrisposta bimestralmente. Il monte ore previsto per ciascun tirocinio non potrà eccedere le 30 ore settimanali né essere inferiore a 20 ore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image