• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Adeguamento sismico degli edifici comunali: Roccagloriosa avvia l’iter

Il Comune di Roccagloriosa punta a sfruttare le risorse del Mit per tre opere di adeguamento sismico di edifici comunali

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 18 Ottobre 2022
Condividi
Progetto

Il Comune di Roccagloriosa punta ad interventi di adeguamento sismico di scuole ed altri edifici comunali. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Balbi, ha avviato gli iter progettuali.

Adeguamento sismico degli edifici di Roccagloriosa: i progetti

Un primo intervento è relativo all’adeguamento sismico della casa comunale di via San Cataldo. L’Ente punta a sfruttare le risorse del Ministero delle Infrastrutture. Quest’ultimo assegna contributi agli enti locali per la redazione di progetti relativi ad opere di messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche. Fino al 2030 prevista una dotazione annua di 30 milioni.

Il progetto di adeguamento sismico della casa comunale di Roccagloriosa ha un costo di circa 1 milione di euro.

Stessa cifra anche per altri interventi di adeguamento sismico programmati dall’esecutivo di Roccagloriosa. Essi riguardano la scuola dell’infanzia della frazione e quella del Capoluogo. L’obiettivo è sempre quello di sfruttare le risorse ministeriali. Nel dettaglio l’Ente interverrà sull’edificio di Acquavena e su quello di piazza Europa.

I contributi del Mit

I contributi ministeriali sono importanti, soprattutto per i piccoli comuni. Grazie alle risorse del MIT, infatti, è possibile avviare e concludere gli iter progettuali di messa in sicurezza di edifici pubblici per i quali spesso si hanno difficoltà ad intervenire proprio a causa della carenza di risorse degli enti locali.

Nelle scorse settimane già diversi comuni, anche del Cilento, hanno ottenuto risorse da parte del Ministero per opere di adeguamento sismico e messa in sicurezza.

s
TAG:adeguamento sismicoCilentoroccagloriosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.