• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo in Cilento: chiesto riconoscimento dello stato di emergenza

Stato di emergenza per il maltempo in Cilento, Attilio Pierro sollecita la Regione dopo i danni dello scorso 13 ottobre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Ottobre 2022
Condividi
Attilio Pierro

Una richiesta alla regione Campania affinché riconosca lo stato di emergenza a seguito dell’ondata di maltempo in Cilento dei giorni scorsi. A chiederlo è il parlamentare della Lega Attilio Pierro, già consigliere regionale, che ha indirizzato una nota al presidente della giunta Vincenzo De Luca.

Maltempo in Cilento: i danni

La forte ondata di maltempo dello scorso 13 ottobre ha provocato non pochi danni, tra Montecorice e i comuni limitrofi, fino al Golfo di Policastro. In particolare Pollica, San Mauro Cilento, Marina di Camerota, Centola e Santa Marina.

Le richieste

“A Centola, come a Montecorice e in altri comuni del Comprensorio, – spiega Pierro – alcuni costoni rocciosi hanno ceduto causando problemi alla viabilità e alle comunità ivi interessate. Motivazione per la quale il Prefetto di Salerno ha invitato la popolazione locale a limitare gli spostamenti. I valori delle precipitazioni osservate sono stati molto elevati, in relazione ai valori medi caratteristici del periodo, e la natura ed estensione degli eventi occorsi hanno comportato l’intervento coordinato di più Enti e Amministrazioni, competenti in via ordinaria in materia di protezione civile”.

Alla luce di ciò, Pierro ha invitato il Presidente della Giunta regionale ad assumere le iniziative necessarie per la dichiarazione dello stato di emergenza. Al contempo, alla luce delle criticità registrate, si chiede con immediatezza un intervento. Questo, osserva l’esponente leghista, deve «essere fronteggiate con mezzi e poteri straordinari da impiegare durante limitati e predefiniti periodi di tempo. E’ opportuno – conclude  – valutare l’opportunità di far pervenire al Consiglio dei Ministri, per il tramite del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, una richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza nazionale”.

s
TAG:attilio pierroCilentomaltempo cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

La Comunità Montana Vallo di Diano: protagonista alle fiere turistiche più prestigiose d’Italia

L'Ente è in prima linea anche nel progetto Campania Interna volto a…

Aeroporto Salerno

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

Cancellati sette voli dall'aeroporto di Salerno, restano solo quattro destinazioni. L'allarme di…

Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.