• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Celle di Bulgheria, adeguamento dell’impianto sportivo in località Jacolina

Celle di Bulgheria, interventi di adeguamento dell'impianto sportivo sito in località Jacolina per un totale di € 690.000,00

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 16 Ottobre 2022
Condividi
Campo Celle di Bulgheria

L’amministrazione comunale di Celle di Bulgheria, retta dal sindaco Gino Marotta, programma interventi per l’integrazione dei giovani disabili nelle attività sportive e per prevenire il disagio giovanile.

Nello specifico l’Ente intende adeguare l’impianto sportivo polivalente sito in località Jacolina per il superamento delle barriere architettoniche e per l’inclusione nello sport fra disabili e giovani.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 690.000,00; di cui € 548.000,23 per lavori e € 142.000,00 di somme messe a disposizione.

Adeguamento dell’impianto Jacolina a Celle di Bulgheria, il progetto

La progettualità si inserisce nell’ambito dell’avviso pubblico «Sport e periferie» approvato con delibera del 2018 e che prevede per l’anno 2022 60milioni di euro, individuando interventi da finanziare sui territori comunali per la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiati del Paese e soprattutto nelle aree interne;

E ancora, diffusione di attrezzature sportive, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali, completamento ed adeguamento di impianti esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale ed internazionale.

Il Comune di Celle di Bulgheria, inoltre, ha sottoscritto un apposito accordo tra il Dipartimento per lo Sport che regola il finanziamento. L’Ente riconosce l’importanza dello sport, è d’altra parte, un diritto di tutti anche per le persone con ridotte capacità motorie che devono, ad ogni modo, godere della gioia della condivisione e del praticare sport.

Le finalità

Per queste motivazioni, le regioni, i Comuni e il CONI, hanno la responsabilità di rendere accessibili e fruibili a tutti le strutture, eliminando le barriere architettoniche, progetto che inserisce anche nell’ottica dell’inclusione.

Gli impianti devono, quindi, rispettare, il requisito dell’accessibilità, le persone con ridotte capacità motorie devono poter raggiungere l’edificio in autonomia avendo la possibilità di poter usare attrezzature in modo sicuro.

Altro dato da tener presente è che, gli impianti sportivi possono ospitare tante persone, coloro che hanno, evidentemente, delle difficoltà motorie, impiegheranno più tempo per uscire dalla struttura e bisogna considerare dei tempi più lunghi.

 

s
TAG:celle di bulgheriaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.