• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gerardo Botti si dimette dalla carica di sindaco di Sessa Cilento

Gerardo Botti si dimette dalla carica di sindaco di Sessa Cilento. In una nota spiega le ragioni della sua scelta

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 14 Ottobre 2022
Condividi
Gerardo Botti

Colpo di scena nel Comune di Sessa Cilento. Il sindaco Gerardo Botti ha rassegnato le dimissioni dalla carica di sindaco. Lo ha fatto attraverso una nota acquisita al protocollo dell’Ente lo scorso 13 ottobre. La missiva è stata indirizzata al Prefetto di Salerno, al Segretario Comunale, ai consiglieri e agli assessori.

Dimissioni di Gerardo Botti: le motivazioni

Le dimissioni avranno effetto dopo 20 giorni dalla data di registrazione al protocollo dell’Ente. «In questi giorni – scrive Gerardo Botti – mi adopererò perché siano compiuti tutti gli adempimenti utili a non creare disagi per il prosieguo della normale attività amministrativa dell’Ente».

L’ex direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli precisa che la decisione è stata «meditata e sofferta» e scaturisce unicamente da «gravi sopravvenute problematiche di natura squisitamente personale che non mi consentono di continuare con tranquillità dovuta il mio delicato e prestigioso mandato amministrativo». «Sono certo – scrive ancora Gerardo Botti – di aver impegnato tutto me stesso per onorare la fiducia degli elettori: razionalità, imparzialità, lealtà, cuore, sentimento e tanta passione».

L’amministratore cilentano rivolge un pensiero ai consiglieri, con l’invito a «guardare avanti ed avere fiducia nel futuro. Il nostro amato Cilento ha bisogno di serenità e lungimiranza».

Nel ribadire che la sua scelta dipende esclusivamente da ragioni di natura personale Botti auspica di «poter ritrovare quella serenità indispensabile per continuare a svolgere decorosamente la mia professione di medico, con la stessa disponibilità di sempre».

Infine esprime rammarico per non aver concluso un percorso «che ha già dato frutti importanti per il Comune».

L’elezione di Gerardo Botti

Gerardo Botti era stato eletto sindaco di Sessa Cilento nel giugno 2021. Aveva ottenuto il 53% delle preferenze, battendo il sindaco uscente Giovanni Chirico.

Botti è cittadino onorario di Sessa Cilento, comune di cui è originario. Il padre era già stato primo cittadino per ben quattro mandati tra gli anni ’70 ed ’80.

Cosa accade ora?

Una volta trascorsi 20 giorni verrà nominato un commissario dopo lo scioglimento del consiglio comunale ad opera del Prefetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogerardo bottisessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aldo Guarracino

Albanella, Guarracino attacca su biometano: “minaccia per l’ambiente”

Chiesta la convocazione di un consiglio comunale per affrontare l’argomento

Sant'Alberto Magno

Almanacco del 15 Novembre. Oggi si celebra Sant’Alberto. Scopri fatti e curiosità di questa data

Il 15 Novembre segna la nascita del microprocessore Intel 4004, rivoluzionando la…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 novembre: Scorpione, giornata intensa sul lavoro. Pesci, in amore il confronto può portare belle novità

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.