Attualità

American Friends of Paestum e Velia: si amplia la rete internazionale del Parco

Finisce il viaggio negli Usa del direttore del Parco di Paestum e Velia Tiziana D'Angelo. Ecco l'esito degli incontri

Emilio Malandrino

14 Ottobre 2022

New York

Si è concluso il viaggio in America del direttore del Parco di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo. Negli Usa ha partecipato a incontri ed eventi istituzionali con enti diplomatici e istituti culturali italiani e americani. Tra questi l’Ambasciata d’Italia a Washington, il Consolato Generale d’Italia a New York, la Missione italiana alle Nazioni Unite, l’Istituto Italiano di Cultura a New York e a Washington.

Rete internazionale del Parco di Paestum e Velia: le iniziative

L’obiettivo è stato quello di rafforzare e ampliare la rete internazionale che lega il Parco Archeologico di Paestum e Velia agli USA. Si ha lo scopo di consolidare forme di collaborazione già in essere e crearne di nuove.

In particolare si mira a realizzare in sinergia progetti scientifici, attività culturali, eventi istituzionali e nuove opportunità di fundraising. Il Parco si allinea a quanto già messo in campo dalla Direzione Generale Musei. Quest’ultima risulta impegnata a fortificare quest’asse internazionale e a promuovere il dialogo culturale tra Italia e Stati Uniti. Tutto questo attraverso la definizione di obiettivi comuni.

Territorio e internazionalizzazione sono concetti strettamente interconnessi, due facce della medesima medaglia – dichiara il direttore del Parco, Tiziana D’Angelo – Negli ultimi anni al Parco è stato svolto un lavoro importante di formazione di una solida rete di rapporti con gli USA. In linea di continuità, ci proponiamo di potenziare e ampliare tale network, collaborando con enti diplomatici e istituti culturali italiani e americani negli Stati Uniti, realtà che ho imparato a conoscere bene dall’interno durante i miei anni di studio e lavoro negli Stati Uniti. Uno dei miei principali obiettivi è anche quello di costruire una comunità di sostegno del Parco negli Stati Uniti, con la creazione di un’associazione non-profit di American Friends of Paestum and Velia. Ecco perché ho voluto che ad accompagnarmi in questo viaggio fosse il presidente dell’Associazione Amici di Paestum e Velia, Teresa Giuliani”.

I progetti

Tra i tanti progetti in cantiere per i prossimi anni, la realizzazione di mostre archeologiche su tematiche condivise. Coinvolti, sul versante Italia, la Direzione Generali Musei del MiC e il MAECI. Sul lato americano, invece, alcune tra le principali realtà museali della costa est degli Stati Uniti, tra Boston, New York e Washington.

Un ulteriore obiettivo da raggiungere è estendere e  internazionalizzare la comunità di supporto del Parco, già solida grazie agli Amici di Paestum e Velia. Questo obiettivo si raggiungerà attraverso la creazione di un “braccio” americano di American Friends of Paestum and Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home