• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Murales di Ortega passano al Comune di San Giovanni a Piro

I murales di José Ortega nell'area dell'acquedotto del porto di Scario passano al comune di San Giovanni a Piro

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 13 Ottobre 2022
Condividi
Murales a Bosco

L’area dell’ex Acquedotto del Porto di Scario passa al Comune di San Giovanni a Piro. Nei giorni scorsi, infatti, l’Agenzia del Demanio ha trasferito i beni all’Ente guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo. Nello specifico a passare al comune del Golfo di Policastro è un’ampia area con spazi verdi all’interno della quale è ubicato il “Murales” in piastrelle di maiolica, eseguito negli anni ’80 dal pittore Josè Ortega, in commemorazione dei martiri di Bosco giustiziati durante i moti rivoluzionari del Cilento del 1828.

Murales di Ortega al Comune grazie al federalismo demaniale culturale

Ciò è stato possibile attraverso lo strumento del federalismo demaniale culturale. Grazie a questo passaggio il bene sarà valorizzato per consentirne una maggiore fruizione pubblica e collettiva ed ospitare attività turistiche e culturali anche attraverso l’organizzazione di eventi. Per il recupero e l’adeguamento funzionale dell’area saranno necessari circa 4 anni.

Soddisfatto il sindaco Ferdinando Palazzo che ha definito il momento del passaggio dei beni dall’Agenzia del Demanio al Comune come una «Giornata storica»

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Il progetto di riqualificazione

Già lo scorso anno l’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro approvò il progetto per i lavori di riqualificazione architettonica dell’area denominata ex acquedotto del porto di Scario, nella frazione Bosco. L’elaborato, diviso in due lotti, prevede la riqualificazione architettonica del bene e la riqualificazione ambientale. Un modo per dare ulteriore lustro ai murales di José Ortega e renderle facilmente visibili a tutti.

TAG:boscoCilentoJosè Ortegasan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: decima puntata

Nella puntata di oggi, Davide Laurino, docente di religione

Tar Salerno

Parco del Cilento, il Tar traccia i limiti sul nulla osta: illegittimi i dinieghi basati su valutazioni astratte

Accolto il ricorso per un fabbricato rurale. I giudici censurano l'assenza di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.