Alburni

Municipio di Ottati: ecco la nuova sede

Nuova sede per il Municipio di Ottati che sarà ospitato presso l'ex convento dei Domenicani nel cuore del centro storico

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2022

Municipio di Ottati

«Da oggi la Sede del municipio di Ottati è nel Convento dei Domenicani, in Piazza Umberto Iº, aprendo così una nuova pagina per Ottati». Ad annunciarlo il sindaco Elio Guadagno. Completato il trasferimento degli uffici che avranno così a disposizione nuovi spazi, più appropriati per lavoratori e utenza.

InfoCilento - Canale 79

Municipio di Ottati: la scelta del cambio di sede

La precedente sede del municipio di Ottati, da circa quarant’anni, era sita in Via XXIV Maggio. Tuttavia era diventata inopportuna per gli spazi e per le condizioni in cui versa l’immobile.
Tuttavia sarà presto riutilizzata. L’Ente, infatti, ha intenzione di procedere alla sistemazione per poter poi accogliere nuovi servizi per i cittadini di Ottati e dei centri vicini. Resterà operativa, invece, l’aula consiliare.

La motivazione che ha mosso l’Amministrazione Comunale in carica a dislocare il Municipio di Ottati, dopo una discussione approdata in Consiglio Comunale e votata all’unanimità, è quella di rivitalizzare il Centro Storico di Ottati.

Il commento

Sullo spostamento del municipio di Ottati si è espresso il sindaco Guadagno: «Riteniamo che non possa esistere Comunità senza il Centro Storico, senza vivere la Storia di un luogo e senza conservarne e tutelarne le origini. Piazza Umberto Iº (“U Chiano”), sempre riconosciuta e ricordata non solo dagli Ottatesi come luogo di frequentazione sociale ed economica, era divenuta deserta e malinconica, improduttiva e grigia, poiché la Vita del Nostro amato paese si era “limitata” esclusivamente alla Strada Provinciale che ad oggi, lungo la sua estensione urbana, vede collocati: l’Ufficio Postale, la farmacia, l’ambulatorio medico, la palestra, il centro sociale, il panificio, due bar, due negozi di alimentari e uno di generi diversi, una pasticceria-gastronomia, una macelleria, un negozio di arredamenti, un salone di bellezza e diversi studi professionali. Insomma, tutto concentrato lì, perfino le fiere tradizionali e il mercato settimanale da un paio d’anni hanno luogo lungo la SP12».

Municipio di Ottati

«Sappiamo di aver assunto una scelta forte, impopolare, però le funzioni di Amministratore Locale implicano anche ciò. Se non c’è coraggio si faccia altro. In egual misura però, siamo convinti che, fra qualche tempo, breve a Nostro avviso, tale scelta darà ragione a Noi – e questo conta poco -, perché ci consegnerà un Centro Storico vivo e armonioso – e questo sì che conta!», prosegue il primo cittadino.

«Quella Piazza, la Nostra Agorà, consentitemi di dirlo, la più bella del comprensorio, merita di vivere!». Così conclude Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home