• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Ospedale di Agropoli sia polo oncologico per l’area a sud di Salerno»

Simone Valiante rilancia la proposta di un polo oncologico presso l'ospedale di Agropoli. Sarebbe di riferimento per l'area sud

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 8 Ottobre 2022
Condividi
Ospedale di Agropoli

Simone Valiante, già parlamentare Pd e figlio del compianto Antonio Valiante, interviene sul futuro della sanità nel Cilento e soprattutto su quello dell’ospedale di Agropoli. Il presidio sanitario, o quel che ne rimane, ancora è in balia di discussioni squisitamente politiche e delle prospettive future si conosce poco.

Simone Valiante: la proposta per l’ospedale di Agropoli

In questo contesto si inserisce la proposta di Valiante: «Dato per acquisito che non c’è nessuna volontà politica di fare una seconda Asl al momento, anche sul tema delicatissimo dell’assistenza oncologica, si può riaprire il dibattito su un secondo polo oncologico a sud di Salerno dopo quello di Pagani».

Insomma pensare per l’ospedale di Agropoli ad un futuro quale punto specialistico oncologico, al netto del reparto d’emergenza e di tutto ciò che comporta la rete di primo soccorso.

Leggi anche:

Metrò del Mare: c’è la data per l’estate 2026. Ecco quando partirà

L’importanza della proposta

«Un lavoro già affrontato da mio padre nel 2010 e che portò al progetto con il dottore Carola in una società mista pubblico privato che finita la legislatura Bassolino venne abbandonato. – spiega Valiante – Oggi che si ripropone il problema del fabbisogno e di una nuova proposta oncologica sanitaria sul territorio ma che non riesce a mio avviso a garantire un’assistenza sanitaria integrata vera per le malattie neoplastiche, dalla diagnosi alla terapia, alla cura, dalla parte chirurgica all’area riabilitativa. Il tema Polo Oncologico ad Agropoli ritorna di estrema attualità. C’è il dato in una popolazione di 1,1 mln di abitanti non può essere garantita solo da un polo specialistico oppure sa protocolli d’intesa occasionali che si firmano con il Pascale ma che di fatto non garantiscono il percorso assistenziale integrato».

Simone Valiante non è nuovo a proposte per il territorio che riguardano soprattutto la Sanità che oggi in Campania vive un periodo non semplice, tra tagli dell’offerta, dei servizi e carenza di personale più volte segnalata dai sindacati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ebolitana, scoppia il caso strutture: “Dirceu” allagato e squadra costretta ad emigrare

Duro comunicato del club che denuncia l'impraticabilità dei campi e del sottopasso.…

Giovane di Auletta morì dopo una caduta dalla moto: al via il processo per omicidio stradale

Il processo si è aperto a carico di un 39enne di Campagna…

San Mauro Cilento, frana di nuovo la SP448: l’arteria era stata già oggetto di lavori un anno fa

L’ultima frana ha scatenato l’ira dei residenti: “La solita vergogna dei lavori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.