Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sapri una giornata di prevenzione contro le malattie cardiovascolari. Ecco quando

A Sapri una giornata di prevenzione contro le malattie cardiovascolari. Presenti medici specialisti che effettueranno esami

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2022
Condividi
Misurazione pressione arteriosa

Abbiamo a cuore la tua salute. È questa l’iniziativa in programma sul Lungomare di Sapri (piazzale Radio Libere) per domenica 9 ottobre. Una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Appuntamento domenica 9 ottobre a partire dalle ore 10:00 sul Lungomare di Sapri per una giornata di prevenzione

Una giornata di prevenzione gratuita dedicata alle malattie cardio vascolari e sindrome metabolica. L’appuntamento partirà alle 10:00 e fino alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00.

Nel corso della giornata saranno presenti medici specialisti; i Dottori Gennaro Arenare, Pasquale Costigliola, Luca Mazzeo, Stefano Rossomando, Jafar Torkamani. Verranno effettuati tamponi antigenici, misurazione della glicemia, pressione arteriosa, saturazione O2, elettrocardiogramma, ecodoppler (tronchi sovraortici ed arti inferiori), spirometria (solo su indicazione medica) e mineralometria ossea (MOC).

La giornata nasce dalla sinergia tra il Comune di Sapri, retto dal sindaco Antonio Gentile e la Croce Rossa Italiana che, da anni, si impegna affinchè siano presenti in tutte le Città italiane, giornate di prevenzione al fine di monitorare lo stato di salute dei cittadini e di intervenire in tempo qualora dovesse presentarsi qualche problema.

Per l’occasione verranno presentati anche i nuovi messi CRI e conferita la Croce di «anzianità servizio» al volontario Giuseppe Santillo. Un doveroso ringraziamento va anche all’Assessorato alle politiche della Salute, nella persona della Dott.ssa Gerardina Olimpia Madonna per aver promosso la giornata.

L’importanza della prevenzione nelle malattie cardio vascolari

Le malattie cardiovascolari sono, nel mondo, tra le cause più frequenti di mortalità, triste primato che contendono alle patologie oncologiche.

In Italia oltre il 40% dei decessi è dovuto a cause cardiovascolari e di questa percentuale circa il 30% delle persone muore per infarto o per patologia coronarica severa.

Va infatti chiarito che, quando parliamo di malattia cardiovascolare, non ci riferiamo solo ad eventi acuti come l’infarto ma anche, per esempio, ad aritmie cardiache maligne che si manifestano frequentemente anche in cuori giovani, sportivi, apparentemente sani.

Lo screening cardiovascolare ha come obiettivo, appunto, l’individuazione di tutti quegli elementi che potrebbero determinare, negli anni, una malattia cardiaca e/o un evento acuto.

Le indagini a nostra disposizione sono tante, molte delle quali non invasive ma in grado comunque di quantificare correttamente il rischio di un evento cardiovascolare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.