Attualità

Frana in via Belvedere ad Agropoli, Serra: «Quando gli interventi?»

Via Belvedere ad Agropoli è un'arteria strategica, compromessa dalla recente ondata di maltempo abbattutasi sul territorio

Ernesto Rocco

6 Ottobre 2022

Maltempo in Cilento: via Belvedere ad Agropoli

La recente ondata di maltempo ha messo in evidenza la fragilità del territorio di Agropoli. Complici anche i mancati interventi di manutenzione sul territorio, richiesti ma non eseguiti, sono state registrate diverse criticità in città, soprattutto in località Moio dove i residenti hanno segnalato garage e scantinati allagati, corsi d’acqua esondati e strade compromesse.

Frana in via Belvedere ad Agropoli: la situazione

È il caso di via Belvedere, l’arteria che collega da via Moio la Baia di Trentova, congiungendosi con la Sp184, altro tratto viario di Agropoli che fa registrare notevoli criticità.

Un tratto di via Belvedere a seguito delle forti precipitazioni è franato e con esso il muro di contenimento che separava la carreggiata da una proprietà privata. Sul caso è intervenuta, sollecitata dai cittadini, la consigliera comunale Elvira Serra che ha presentato una interrogazione a sindaco e assessore competente.

L’interrogazione del consigliere Elvira Serra

Nella nota si evidenzia come «Dopo le piogge copiose e a tratti torrenziali, si è verificata una frana che ad oggi ha di fatto interessato metà della carreggiata». Il problema riguarda un’area «ad intensa presenza abitativo, di transito per lo spostamento di barche da e per il porto, e di intesse turistico – alberghiero».

«Non vorremmo – osserva Elvira Serra parlando di via Belvedere – che questa strada si trovi come altre ad arrivare in queste condizioni alla prossima stagione turistica. Ciò comprometterebbe ulteriormente le attività balneari e ricettive». Di qui la richiesta di garantire la messa in sicurezza di via Belvedere e di conoscere la tempistica per le opere.

La viabilità cittadina, purtroppo, in più punti fa registrare delle criticità. Nella stessa zona la Sp184 da anni attende di essere sottoposta ad opere di messa in sicurezza. Il sindaco Mutalipassi e le liste a suo supporto promisero che entro 100 giorni dall’insediamento ci sarebbero stati interventi. Purtroppo, ad oltre tre mesi dalle elezioni nulla è stato ancora fatto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home