Cilento

Omicidio Vassallo: sequestrati 38 cellulari

Omicidio Vassallo, le indagini vanno avanti. Sarebbero stati sequestrati 38 cellulari al colonnello Fabio Cagnazzo

Redazione Infocilento

30 Settembre 2022

Fabio Cagnazzo

L’indagine sull’omicidio di Angelo Vassallo va avanti. Dopo la fase di stallo registrata negli anni scorsi, da qualche mese si è registrata la svolta. A luglio nel registro degli indagati per l’omicidio erano finiti Fabio Cagnazzo, colonnello dei carabinieri, Fabio Molaro, suo ex attendente, Lazzaro Cioffi, sottoufficiale dell’arma, l’ex boss Romolo Ridosso, il figlio Salvatore e l’ex proprietario del cinema Giuseppe Cirpaino. Altre due persone, imprenditori di Acciaroli, erano finite nell’indagine per questioni di droga.

Omicidio Vassallo: il sequestro dei cellulari

Ora gli investigatori avrebbero provveduto al sequestro anche i 38 telefoni cellulari al colonnello dei carabinieri Cagnazzo. A darne notizia è Il Fatto Quotidiano.

L’obiettivo sarebbe quello di verificare eventuali messaggi o chiamate che possano confermare legami con gli altri indagati e risalire ad elementi utili sull’omicidio. Un segnale importante che l’attività degli inquirenti non si sia fermata. La speranza è che si arrivi ad una risoluzione del caso, a 12 anni dall’omicidio di Angelo Vassallo.

La pista seguita dagli investigatori

L’ultima pista seguita dagli investigatori è relativa ad un omicidio legato al traffico di stupefacenti. Stando alle testimonianze Angelo Vassallo aveva un “forte sentimento di delusione” per aver scoperto un grande traffico di droga ad Acciaroli e questo sarebbe il movente dell’omicidio. Gli stupefacenti arrivavano con dei gommoni via mare fino al porto e il sindaco pescatore era pronto a denunciare tutto, tanto da essersi confidato con l’ex procuratore di Vallo della Lucania, Alfredo Greco.

Vassallo aveva intenzione “di esplicitare una denuncia circostanziata su tutto quanto aveva scoperto solo a carabinieri di assoluta fiducia di Greco“. Non fece in tempo, però. L’ufficiale dei carabinieri di Agropoli con il quale avrebbe dovuto incontrarsi non poté presentarsi all’appuntamento perché “impegnato in un’attività di servizio”. Fu fissato un nuovo appuntamento per il 6 settembre. Ma il sindaco fu ucciso il giorno prima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home