Attualità

Professore ucciso a Napoli: sognava di trasferirsi nel Cilento

Professore ucciso a Melito di Napoli. La vicenda legata al Cilento. Marcello Toscano avrebbe voluto trasferirsi qui dopo la pensione

Ernesto Rocco

28 Settembre 2022

Marcello Toscano, professore ucciso a Napoli

Professore aggredito e ucciso in una scuola a Melito di Napoli. La vittima è Marcello Toscano, aveva 64 anni. Gli mancava poco alla pensione, un traguardo che lui sperava di potersi godere in Cilento insieme alla moglie Rosangela Iodice. A confermarlo il cugino, il giornalista Marcello Curzio, che ha affidato ai social un post in cui esprime rabbia e dolore per il dramma.

InfoCilento - Canale 79

Professore ucciso a Napoli: la vicenda

Il delitto di Marcello Toscano è avvenuto ieri sera. Intorno alle 22.30 il suo corpo è stato ritrovato a Melito di Napoli, all’interno del perimetro della scuola media dove lavorava come insegnante di sostegno, la Marino Guarano. Il professore 64enne è stato ucciso con dei fendenti, forse durante un’aggressione.

Nel pomeriggio il figlio ne aveva denunciato la scomparsa alla stazione dei carabinieri di Mugnano di Napoli. Intorno alle 21 la figlia aveva individuato la macchina del papà nei pressi della scuola e aveva fatto scattare l’allarme.

I militari sono giunti sul posto, hanno fatto aprire i cancelli, ed hanno scoperto il corpo in un’aiuola.
Sul drammatico accaduto sono in corso indagini.

I commenti

Il caso del professore ucciso a Napoli ha attirato l’attenzione delle autorità locali e nazionali. Anche il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha chiesto che venga fatta luce sulla vicenda.

Chi era Marcello Toscano?

Ma chi era Marcello Toscano, il professore ucciso nel napoletano? Insegnante presso l’istituto di Melito, in passato più volte consigliere comunale di Mugnano, Marcello Toscano era in attesa della pensione. Era sposato con Rosaria, anche lei insegnante e aveva due figli, Ciro ed Ezia.

Nelle scorse settimane era stato nel Cilento, territorio che frequentava e dove avrebbe voluto acquistare casa. Come conferma il cugino Marcello Curzio, aveva vistato diverse proprietà, ad Agnone Cilento, a Serramezzana e nei centri limitrofi. Voleva acquistare casa qui, ma il suo sogno non si avvererà mai. Ora i familiari e la comunità chiedono la verità sul caso del professore ucciso.

L’istituto scolastico è lo stesso dove nello scorso mese di maggio un ragazzino di 13 anni venne ferito alla schiena con un’arma da taglio mentre era in aula da un compagno di classe. Sempre qui, due mesi prima, venne aggredita nel bagno della scuola una bambina di 11 anni da parte di una coetanea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home