Curiosità

Al look maker di Buccino Giovanni Sciarrillo il Leone d’oro per meriti professionali

Da oltre venti anni Giovanni Sciarrillo in arte Al Pacino, cura le chiome di importanti personaggi famosi della TV

Antonella Eleonora Pacella

28 Settembre 2022

Giovanni Sciarrillo

“Il Comitato del Leone d’oro di Venezia ha deliberato per la sua persona il ritiro della prestigiosa pergamena, RICONOSCIMENTO SPECIALE PER MERITI PROFESSIONALI”. Recita così l’invito con cui look maker buccinese Giovanni Sciarrillo ha ricevuto comunicazione del premio a lui attribuito. Il professionista Volceiano dovrà recarsi presso il palazzo della Regione Veneto il trenta settembre alle ore 15.00 per il ritiro di questo prestigioso riconoscimento.

Chi è Giovanni Sciarrillo

Da oltre venti anni Giovanni Sciarrillo in arte Al Pacino, cura le chiome di importanti personaggi famosi della TV, del cinema, della musica, sia in programmi TV, all Festival di Sanremo, ed è curatore dei look di Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Luciano Ligabue, di Annalisa Minetti, di cui è testimone di nozze, per citarne alcuni.

Alla soglia dei 50 anni arriva questo premio, che così come ha scritto anche il Sindaco di Buccino Pasquale Freda, è un onore per tutta la comunità.

Il nome d’arte è stato preso in prestito dal suo attore preferito, Al Pacino che ha già incontrato nel 2011 a Venezia, alla Mostra del Cinema e che nel prossimo anno incontrerà a New York.
Ed è proprio nella città veneta, che venerdì ritirerà la pergamena che lo consacra definitivamente come professionista del settore.

Un uomo dai valori forti della famiglia, del lavoro, si dice onorato per questo premio, che arriva anche in un momento in cui le partite Iva devono fare i conti con i rincari, dove i costi di gestione delle attività e della remunerazione dei dipendenti ricadono, inevitabilmente, sui costi del proprio lavoro.

Molto legato al suo paese Buccino, che non vede l’ora di rivedere, Giovanni Sciarrillo si avvia verso Venezia con la soddisfazione di chi ha creduto nel suo sogno, nella sua passione e che il suo talento ha portato lontano dalla sua terra, ma non dal cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Torna alla home