• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Primo soccorso pediatrico: incontro a Castellabate

Un corso di primo soccorso pediatrico a Villa Matarazzo con il dott. Raffaele Troiano, autore di un libro sull'argomento

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 26 Settembre 2022
Condividi
Medico ospedaliero

In caso di necessità il primo intervento è fondamentale per salvare una vita. Ecco perché è importante essere a conoscenza delle azioni utili da compiere in caso di necessità, soprattutto se si ha a che fare con bambini.

Primo soccorso pediatrico: l’appuntamento di Castellabate

In tale ottica il prossimo 28 settembre a Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, si svolgerà una dimostrazione pratica delle 4 azioni salvavita da compiere in caso di necessità. All’appuntamento, previsto per le ore 10:30, parteciperà il dott. Raffaele Troiano, autore del libro “Urgenze e sintomi comuni nei bambini. Le 4 azioni salvavita- Manuale pratico di soccorso pediatrico”.

Il testo verrà presentato proprio a margine della dimostrazione pratica. Essa riguarderà manovre e azioni da praticare in caso di emergenza prima dell’arrivo dei soccorsi che sono in grado di salvare la vita.

Leggi anche:

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili

L’iniziativa

Il manuale a corredo delle dimostrazioni, è uno strumento pratico che aiuterà il lettore a capire lo straordinario mondo dei bambini ed intervenire tempestivamente su eventuali problematiche ed emergenze. Dedicato ed utile a tutti coloro che hanno a che fare con i bambini, neo genitori, nonni, baby sitter in quanto strumento per affrontare per le piccole grandi emergenze generali, a partire dallo svezzamento seguendo i vari momenti della crescita.

L’autore

Il dott. Raffaele Troiano è uno specialista pediatra, laureato presso l’Università Federico II. Ha lavorato in diverse strutture ospedaliere e nutra particolare interesse per l’educazione sanitaria e la divulgazione scientifica in qualità di istruttore di primo soccorso pediatrico. Su questo tema ha fondato anche il blog Faro Pediatrico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoprimo soccorso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno

Si sono concluse le prove d'esame per l'accesso ai corsi di laurea…

Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.