Attualità

Caselle in Pittari, una serata culturale con la presentazione di due libri sul Cilento

Caselle in Pittari, è in programma per sabato 24 settembre una serata culturale per la presentazione di due libri. Ecco quali

Redazione Infocilento

22 Settembre 2022

Municipio Caselle in Pittari

È in programma per sabato 24 settembre alle 19:00 una serata culturale e un incontro pubblico per la presentazione di due libri a Caselle in Pittari.

Nello specifico, gli appuntamenti si terranno presso l’aula consiliare in Via Pozzo. I libri che verranno presentati saranno «Le Radici del cuore. Vita di paese nel Cilento antico: Perdifumo» di A. Claudio Mondelli, Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero di Sapri.

Serata culturale: Le radici del cuore, la trama in breve

Claudio Mondelli, originario di Perdifumo, trasforma la parola scritta in una memoria ancora viva di una realtà rimasta indelebile nel cuore, l’autore cerca di spiegare la vita nel Cilento antico, tradizioni ormai perdute e ritmi lenti, scanditi dal passare delle stagioni, dove i ragazzi si preparavano alla vita con poche cose a disposizione.

Zomba ra ccà e ra ddà, ecco di cosa tratta

E ancora, libro «Zomba ra ccà e ra ddà. Tra ricordi e tradizioni cilentane» di Pantaleo Palladino, già Direttore sanitario del Presidio ospedaliero di Vallo della Lucania.

Attraverso questo libro, l’autore fa rivivere tradizioni e curiosità attraverso proverbi e modi dire, ai canti, alla cucina di un tempo e dai gusti familiari e antichi. Elementi che aiutano a mostrare il vero Cilento come luogo di nostalgia e vecchi ricordi, ma che è stato capace di conservare, intatto, il suo fascino.

Interventi nel corso della serata culturale a Caselle in Pittari

Ne discuterà con gli autori l’Avv. e Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro, Franco Maldonato.

Parteciperanno alla serata, inoltre, Gerardo Gallo Vice sindaco di Caselle in Pittari e coordinatore dell’evento che introdurrà la serata e il saluto del Dott. Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home