• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

4. Stanchezza cronica: definizione, sintomi e possibili rimedi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Settembre 2022
Condividi

La stanchezza cronica è uno stato che può seriamente minare la qualità di vita di una persona, al punto da diventare debilitante. Alzarsi dal letto la mattina può sembrare un compito arduo e, una volta che siamo in piedi, ogni piccola azione quotidiana sembra una sfida insormontabile, dalla cucina allo studio. Ecco spiegato perché in questo articolo vedremo una definizione di questo stato, scoprendo anche quali sono i sintomi e le possibili soluzioni al problema.

Sintomi e cause della stanchezza cronica

Per quel che riguarda le cause, queste ultime sono molto difficili da individuare, dato che questo stato può essere il risultato di diversi elementi. Nella lista dei possibili fattori scatenanti troviamo la mancanza di alcuni nutrienti fondamentali per l’organismo umano. Non a caso, gli approfondimenti su carenza di magnesio sintomi ci spiegano che la scarsa presenza di questo minerale può causare debolezza fisica e irritabilità. Possono incidere anche alcuni fattori psicologici, come gli attacchi d’ansia, oltre che fisici, come nel caso dell’anemia e degli squilibri ormonali.

Le persone affette da questa problematica possono avvertire alcuni sintomi particolari, come la sonnolenza, il mal di testa, i dolori muscolari e articolari, il mal di gola, la perdita di memoria e le difficoltà nel concentrarsi. Spesso possono subentrare anche altre condizioni come la depressione e l’ansia, dovute all’incapacità di svolgere qualsiasi azione e alla paura di non riprendersi. Inoltre, è bene sottolineare che soltanto il consulto presso un medico esperto potrà darci un’idea più precisa sulle cause e sui trattamenti possibili.

Come combattere la spossatezza cronica?

Per prima cosa, è importante evitare di spingere al limite il proprio organismo. Significa che non è mai il caso di forzare troppo con il lavoro, con lo studio o con l’attività fisica, dunque si consiglia di prendersi sempre delle pause e di imparare a conoscere i propri limiti. Allo stesso modo, è importante mantenersi comunque attivi, evitando la sedentarietà.

Ovviamente anche la dieta influisce in modo concreto sulla stanchezza cronica, dato che certi alimenti possono appesantire la digestione e aumentare il senso di stanchezza. Un regime alimentare equilibrato, invece, aiuta l’organismo a disporre di tutti i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare correttamente. A tal fine, è necessario consumare pasti leggeri, evitando i cibi fritti, e facendo incetta di frutta e verdura, ricche di vitamine e di minerali.

È inoltre fondamentale dormire e riposare a sufficienza, perché la stanchezza si accumula con il tempo se il ciclo veglia-sonno viene alterato. Per quanto riguarda i rimedi naturali che possono aiutarci ad affrontare la stanchezza cronica, ci sono molte possibilità. Possiamo ad esempio citare il ginseng, il ginkgo biloba e la pappa reale, eccellenti per migliorare la circolazione sanguigna e per favorire la produzione di energia. Allo stesso modo, anche un bagno rilassante con olio di lavanda può aiutarci a raggiungere un maggiore benessere fisico e mentale.

Prima di concludere, è bene ricordare che la stanchezza cronica non deve essere mai sottovalutata. Se il problema persiste o raggiunge un certo livello di gravità, bisogna sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.