Attualità

Turismo a Sapri: «Si pianifichi già la stagione estiva 2023»

Turismo a Sapri, dal gruppo di minoranza un'interrogazione sulla programmazione al sindaco Antonio Gentile

Fiorenza Di Palma

20 Settembre 2022

Panorama di Sapri

La prossima stagione turistica a Sapri va programmata già da ora. Lo chiedono i consiglieri del gruppo consiliare SiAmo Sapri, Nicodemo Giudice, Valentina Cartolano, Emanuele Vita e Anna Marmo. Gli esponenti della minoranza anno presentato un’interrogazione al sindaco Antonio Gentile.

InfoCilento - Canale 79

Turismo a Sapri: la nota del gruppo di minoranza

Nella nota, in particolare, si chiede quale sia «l’obiettivo strategico e come si intende sviluppare la sinergia fra commercio, artigianato, urbanista, ambiente, ospitalità e ristorazione, servizi vari?».

«Ad oggi – osservano da SiAmo Sapri – e negli ultimi cinque anni i cosiddetti tavoli permanenti formali ed informali non sono mai stati attivati per dare e ricevere contributi fattivi all’analisi della situazione turistica di Sapri, al fine di facilitare le scelte per rispondere alle esigenze della località turistica. Il silenzio in tale direzione è stato assordante e le innumerevoli richieste di incontri sono state sempre disattese».

Per il gruppo di minoranza il turismo in città non offre risultati interessanti. Ciò «a causa di un’atavica distanza tra chi amministra e chi opera nel settore».

Di qui la richiesta di conoscere le linee programmatiche in particolare in infrastrutture e lavori pubblici, in tema ambientale e, ancora, in relazione alla complessa questione delle concessioni demaniali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home