Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salernitana Lecce andata: statistiche, classifica, risultati, formazioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Settembre 2022
Condividi
salernitana arechi

La settima giornata di campionato inizia con una sola partita serale di venerdì: Salernitana Lecce. Il match inizia alle 20.45, può essere vista in streaming.

La Salernitana come vedremo meglio è favorita rispetto alla vittoria del Lecce e da un possibile pareggio che comunque non è da escludere. Sulla vittoria del Lecce, le statistiche danno tra il 25-30%, risultato simile sul pareggio. Anche i bookmakers sono dello stesso parere. Secondo il sito ufficiale di sportaza, la Salernitana entrerà in campo con molta energia grazie ai risultati finora registrati e alla sfida con la Juventus finita con un pareggio.

Il Lecce ce la metterà tutta e ha già dichiarato che la sfida sarà difficila. La quota posta dai bookmakers parte da tre punti come quella x del pareggio.

Sguardo alla classifica e agli ultimi risultati

La Salernitana con quattro pareggi, una vittoria e una sconfitta ha conquistato il decimo posto. Si trova tra Torino al nono posto e la Fiorentina all’11 posto. Allegri è in difficoltà dopo la sconfitta con il Paris Saint Germain, l’inizio di campionato doveva essere migliore. Invece, si trova all’ottavo posto con solo due vittorie e quattro pareggi. Certo, sono sorprendenti Napoli e Atalanta quest’anno, hanno messo in difficoltà anche l’Inter che prima della settima giornata si trova al sesto posto tra la Roma al quinto e la Lazio al settimo posto.

Il Lecce è una new entry di Serie A che si sta facendo le ossa nel primo anno di massimo campionato. Zero vittorie, tre pareggi e tre sconfitte. Si trova al diciassettesimo posto con sopra l’Empoli, al suo secondo anno di Serie A. Dietro alla squadra pugliese: Cremonese, Sampdoria e il Monza. Le ultime squadre di Serie A partendo dalla sedicesima hanno zero vittorie, Spezia e Verona al quindicesimo e quattordicesimo hanno solo una vittoria. Interessante l’Udinese al quarto posto, già lo scorso anno si era iniziato il campionato con energia, da osservare la tenuta dei primi buon risultati durante tutta la stagione, non si esclude una nuova protagonista pronta a soffiare un posto nella Uefa.

Sguardo alle formazioni

Davide Nicola ha attirato l’attenzione dei media sportivi con le sue convocazioni. Il tecnico ha scelto questi giocatori.

  • Portieri: De Matteis, Fiorillo, Sepe.
  • Difensori: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Gyomber, Motoc, Pirola, Sambia.
  • Centrocampisti: Candreva, Capezzi, Coulibaly, Kastanos, Maggiore, Mazzocchi, Vilhena.
  • Attaccanti: Bonazzoli, Botheim, Dia, Piatek, Valencia.

Tra le tante formazioni possibili nello stadio Arechi, un 3-5-2: Sepe; Bronn, Daniliuc, Gyomber; Candreva, Coulibaly, Maggiore, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli.

Candreva ha segnato il primo goal del pareggio contro la Juventus, Mazzocchi e Dia hanno segnato i due goal di pareggio contro l’Empoli nello stesso schema con altri giocatori.

L’allenatore del Lecce, Marco Baroni, ha convocato questi giocatori.

  • Portieri: Bleve, Brancolini, Falcone
  • Difensori: Baschirotto, Cetin, Gallo, Gendrey, Pezzella, Pongracic, Tuia, Umtiti.
  • Centrocampisti: Askildsen, Bistrovic, Blin, Gonzalez, Helgason, Hjulmand
  • Attaccanti: Banda, Ceesay, Colombo, Di Francesco, Listkowski, Oudin, Rodriguez, Strefezza.

Gonzales ha segnato il goal del pareggio contro il Monza, Lorenzo Colombo invece al 31° minuto ha risposto al primo goal del Napoli con Elmas, segnato al 27° minuto. La partita si è fermata con questo risultato. Tre pareggi hanno portato il Lecce fuori dall’area di retrocessione, si è alla ricerca di una vittoria per iniziare a salire di punti in classifica. Impresa non semplice, dalle parole del tecnico: “la Salernitana è una squadra in salute, che ha compattezza e molta dinamicità”, un’esperienza cresciuta soprattutto nella seconda parte dello scorso campionato ha aggiunto.

Possibile formazione Lecce: (4-3-3) Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Banda, Ceesay, Di Francesco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.