Attualità

Vallo della Lucania fuori dalla rete oncologica: «Errore di comunicazione dei dati»

L'ospedale San Luca di Vallo della Lucania rischia di restare fuori dalla rete oncologica. Il motivo? «errore nella comunicazione dei dati»

Carmela Santi

14 Settembre 2022

Ospedale di Vallo della Lucania

Una nuova tegola si abbatte sull’ospedale San Luca, già alle prese con problemi legati alla grave carenza di medici. Al momento, infatti, sono fermi anche gli interventi chirurgici oncologici. L’ospedale di Vallo della Lucania sarebbe fuori dalla Rete Oncologica. Una condizione determinata dalle scelte formulate dal gruppo tecnico di lavoro voluto dalla Regione Campania per la definizione della rete oncologica sul territorio regionale.

Il San Luca di Vallo della Lucania fuori dalla rete oncologica

Nella delibera di giunta regionale del 7 giugno scorso, pubblicata sul Burc del 20 giugno, è stato definito l’elenco provvisorio, e dunque suscettibile di variazioni, delle chirurgie oncologiche arruolate nella rete.

La scelta delle strutture sanitarie per gli interventi, secondo quanto riportato nella relazione, è frutto di valutazioni effettuate dal gruppo tecnico di lavoro sulla base di dati forniti in riferimento a specifici indicatori. Inoltre viene sottolineato come si tratti di un elenco provvisorio. Esso risulta subordinato a rispetto e mantenimento dei criteri di ammissione a seguito valutazioni periodiche annuali ed una valutazione finale per il triennio 2022/2024.

Al San Luca c’è il consenso solo per il trattamento delle neoplasie all’apparato genitale femminile. Interventi, questi, eseguiti dall’equipe del dottore Salvatore Ronsini, responsabile del reparto e del dipartimento salute della donna e del bambino dell’Asl di Salerno.

Le ragioni dell’esclusione

Una limitazione, quella dell’ospedale San Luca di Vallo nella rete oncologica, pare dovuta ad un errore nella comunicazione dei dati. In pratica non sarebbero state trasmesse le necessarie documentazioni richieste a livello regionale.

Un cavillo che, seppur discutibile, lascia ben sperare. La situazione del San Luca potrebbe quindi essere recuperata.

I disagi

Intanto restano i disagi per i pazienti già in attesa di interventi chirurgici oncologici, costretti a rivolgersi ad un altra struttura sanitaria.

La nota dell’Asl di Salerno parla chiaro: «dal primo settembre le strutture escluse dalla rete oncologica per il trattamento chirurgico delle specifiche neoplasie non possono eseguire i relativi ricoveri programmati per praticare tali interventi».

Una situazione che ha destato non poca preoccupazione e su cui annunciano già battaglia le organizzazioni sindacali tra cui la Nursind con il segretario provinciale Biagio Tomasco. Anche nel Vallo di Diano l’ospedale Luigi Curto di Polla rientra nella rete oncologica per il trattamento delle sole neoplasie intestinali e per il fegato, nonostante anch’esso rischiasse l’esclusione. Per ciò che riguarda le strutture private la più accreditata è la clinica Cobellis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home