• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuole di Agropoli chiuse? «Verità è ritardo nei lavori di manutenzione»

Istituire un tavolo tecnico - politico per le scuole di Agropoli. A chiederlo il consigliere comunale Massimo La Porta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Settembre 2022
Condividi
Massimo La Porta

Scuole di Agropoli riaperte in ritardo per il caldo? Secondo il consigliere di minoranza, Massimo La Porta, i motivi sono altri e sono imputabili ai ritardi di manutenzione.

Scuole di Agropoli chiuse: le polemiche

In realtà, che le scuole potessero aprire in ritardo esclusivamente per le condizioni climatiche, a molti non sembrava un motivo valido. Altri centri che hanno differito il suono della campanella, per lo più medio-piccoli, lo hanno fatto per ragioni legate agli ampi flussi turistici e i disagi, non soltanto per l’inclemenza del sol leone.

Di fatto, che ad Agropoli qualcosa non andasse, si era compreso anche dall’annunciata protesta dei genitori degli alunni della scuola dell’infanzia Mozzillo che per assenza di aule dovranno essere trasferiti in centro. Un provvedimento annunciato con una comunicazione improvvisa e arrivata a pochi giorni dal ritorno in classe, tra le proteste di mamme e papà dei piccoli studenti.

La mozione del consigliere Massimo La Porta

La Porta, quindi, ha deciso di presentare una mozione al consiglio comunale affinché si impegni a creare un tavolo tecnico-politico per la pianificazione e la programmazione dell’edilizia scolastica. Un modo per assicurare anche un raccordo tra le istituzioni presenti sul territorio. A comporlo dovrebbero essere il sindaco e l’assessore delegato, i capo-gruppi delle forze politiche, i dipendenti delle aree lavori pubblici, manutenzione e pubblica istruzione, i dirigenti scolastici e i presidenti del consiglio di istituto delle scuole cittadine.

«Ogni anno – osserva La Porta – si ripetono gli stessi errori nei rapporti tra Comune e Istituzioni Scolastiche».

«L’amministrazione non deve pensare che la scuola risponda all’ente locale, bensì deve valorizzarla e sostenerla nel suo sforzo educativo, ragionando con essa alla pari e condividendo obiettivi comuni – prosegue il consigliere comunale – Ci deve essere la consapevolezza degli amministratori e dei dirigenti scolastici che il futuro della scuola si pianifica insieme. Non più dunque entità diverse ma complementari». Di qui la richiesta di un tavolo tecnico – politico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentomassimo la portascuole
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Fausto

Almanacco del 19 Novembre: oggi si festeggia san Fausto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 19 novembre tra santi, eventi storici, nascite illustri e giornate mondiali

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.