Cilento

Morta Elisabetta II: la regina che amava le tipicità del Cilento

Morta la Regina Elisabetta II. L'annuncio alle 19:31. Carlo III sarà il nuovo sovrano. Vi raccontiamo il suo legame col Cilento

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Morta la Regina Elisabetta

È morta oggi la Regina Elisabetta II. L’annuncio da Buckingham Palace è arrivato nel pomeriggio di oggi intorno alle 19:30. «Sua Maestà è morta pacificamente oggi a Balmoral», si legge nel messaggio che poi precisa in riferimento a Carlo e Camilla: «il Re e la Regina consorte rimarranno a Balmoral stasera e torneranno domani a Londra».

Morta la Regina Elisabetta, la fine di un’era

La morte della Regina Elisabetta II segna la fine del suo regno, durato ben 70 anni, il più longevo della Gran Bretagna.

Ha svolto il suo ruolo istituzionale fino agli ultimi giorni di vita. Questa settimana aveva affidato al nuovo premier, Liz Truss, l’incarico di formare il nuovo governo. Una fotografia diffusa dalla Casa Reale metteva però già in evidenza le condizioni precarie della Sovrana, come svelava un evidente livido sulla sua mano destra.

Il regno

La Regine Elisabetta subentrò al padre Giorgio VI, morto nel 1952. Si trovava in Kenya con il marito Filippo duca di Edimburgo quando arrivò la notizia. L’incoronazione un anno e mezzo dopo, il 2 giugno 1953. Elisabetta II aveva 26 anni ed era già mamma di Carlo e Anna.

Ben cinque generazioni hanno visto il regno della Regina Elisabetta che a sua volta ha visto succedersi 15 primi ministri: da Winston Churchill a Liz Truss. Inoltre ha assistito ad importanti eventi storici come la fine dell’impero britannico, gli attentati, le guerre in Iraq e Afghanistan, la guerra delle Falkland, la caduta del muro di Berlino, ecc…

Tanti i momenti delicati vissuti durante il suo regno, come la morte di Diana, ormai ex moglie di Carlo, scomparsa il 31 agosto a Parigi. Un evento che fece quasi vacillare il trono di Elisabetta II e tutta la monarchia inglese.

Negli ultimi tempi, fiaccata dall’età e dalla morte del Principe Filippo, aveva diradato gli impegni, persino in occasione del recente Giubileo per i suoi 70 anni di regno e la tradizionale cerimonia di apertura del parlamento.

Morta la regina Elisabetta. Ecco il nuovo re

Dopo la Morte di Elisabetta II il trono della Gran Bretagna andrà a Carlo che regnerà con il nome di Carlo III, salvo abdicare in favore del suo primogenito, come pure si è vociferato.

Il legame con il Cilento

Se la storia della Regina Elisabetta è nota, ci sono alcune curiosità che non tutti conoscono, come il legame tra la compianta sovrana e il Cilento. Tra i prodotti che apprezzava di più vi erano alcune tipicità locali. È il caso del carciofo. Un prodotto con poche calorie, ricco di potassio, fosforo, magnesio, sodio, calcio e antiossidante che mantiene il fegato in salute e combatte i radicali liberi. Chissà che i carciofi del Cilento non siano stati uno degli elisir di lunga vita di Elisabetta II. Si racconta se le facessi inviare freschissimi. Ma non solo: apprezzati dalla regina anche i fichi bianchi del Cilento. E come dimenticare la mozzarella di bufala.

Il futuro

Morta la regina Elisabetta, a Londra è scattata l’operazione London Bridge, questo il nome del protocollo partito con il decesso della regnante. Il corpo sarà trasferito dopo due giorni a Buckingam Palace, viaggiando sul treno reale. Carlo sarà proclamato re la mattina dopo il decesso. I funerali dovrebbero tenersi dopo dieci giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home