Cilento

Memory Day 2022: a Capaccio Paestum si ricorda l’operazione Avalanche

Tutto pronto per il Memory Day 2022. Il Comune di Capaccio Paestum organizza 10 giorni di eventi per ricordare l'operazione Avalanche

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Operazione Avalanche

Ricorre domani il Memory Day 2022, ovvero l’anniversario dell’operazione dell’operazione Avalanche. Per dieci giorni la città di Capaccio Paestum commemorerà lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale.

Memory Day: il programma a Capaccio Paestum per ricordare l’operazione Avalanche

Dal 9 al 18 settembre, Capaccio Paestum vuole tenere viva la memoria di un avvenimento che ha cambiato la storia dell’Italia e del mondo. La cerimonia di apertura è prevista per venerdì 9 settembre, alle ore 17.00, a Torre di Mare. Alla commemorazione, insieme al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, prenderanno parte, tra gli altri, anche Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, e il sindaco di Austin, Steve Adler.

Il cartellone del Memory Day 2022 prevede per sabato 10 settembre presso l’ex Tabacchificio di Cafasso (ore 10:00) un convegno dal titolo “Operazione Avalanche. Uomini, fatti e storia”. Accanto al sindaco Franco Alfieri e al consigliere comunale Antonio Mastrandrea, interverranno Tiziana d’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Kurt Cadena Mitchell, capo staff del sindaco della città di Austin in Texas, Marco Botta, presidente del MOA di Eboli. A relazionare saranno: il colonnello del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Gerardo Di Ruocco; Anna Maria Scalise, vicepresidente nazionale della Sipbc (Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali); Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea all’Università di Salerno; Giuseppe Di Vietri, vicario Sipbc.

Le altre attività

Sempre presso l’ex tabacchificio, protagonista del Memory Day 2022, Sabato 10 settembre, al termine del convegno sarà inaugurata una mostra storica di mezzi e foto d’epoca. Previsto pure l’allestimento anche di una sala emozionale.

L’esposizione sarà visitabile dalle 10 alle 18 fino al 18 settembre. Domenica 11 settembre, alle 18.00, invece, si terrà la premiazione della prima edizione del contest artistico Paestumarts 2022, che ha visto artisti americani cimentarsi nella realizzazione di altrettanti dipinti. Infine, dal 15 al 17 settembre, sempre presso l’ex Tabacchificio, sarà allestito un Campo scuola militare.

Il commento

«Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, da un lato pensando all’invasione russa dell’Ucraina e dell’altro all’ascesa delle destre, dobbiamo ricordare due cose. La prima: senza l’operazione Avalanche, e dunque senza l’aiuto degli Alleati unito alla Resistenza partigiana, probabilmente non ci sarebbero state nel nostro Paese democrazia e libertà. La seconda: democrazia e libertà non sono una conquista definitiva, ma vanno curate e difese ogni giorno. È dunque doveroso fare memoria della nostra storia e di quel momento particolare che è stato lo sbarco alleato». Questo il commento del sindaco Franco Alfieri.

«Anche quest’anno Capaccio Paestum si prepara a celebrare degnamente l’operazione Avalanche – afferma il consigliere delegato, Antonio Mastrandrea – Per un maggiore coinvolgimento dei giovani, non solo abbiamo voluto replicare l’esperienza del campo scuola militare, ma far durare la mostra dieci giorni in modo da agevolare l’accesso delle scolaresche nel momento del loro ritorno in aula.».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home