Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Memory Day 2022: a Capaccio Paestum si ricorda l’operazione Avalanche
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Memory Day 2022: a Capaccio Paestum si ricorda l’operazione Avalanche

Tutto pronto per il Memory Day 2022. Il Comune di Capaccio Paestum organizza 10 giorni di eventi per ricordare l'operazione Avalanche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2022
Condividi
Operazione Avalanche

Ricorre domani il Memory Day 2022, ovvero l’anniversario dell’operazione dell’operazione Avalanche. Per dieci giorni la città di Capaccio Paestum commemorerà lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale.

Memory Day: il programma a Capaccio Paestum per ricordare l’operazione Avalanche

Dal 9 al 18 settembre, Capaccio Paestum vuole tenere viva la memoria di un avvenimento che ha cambiato la storia dell’Italia e del mondo. La cerimonia di apertura è prevista per venerdì 9 settembre, alle ore 17.00, a Torre di Mare. Alla commemorazione, insieme al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, prenderanno parte, tra gli altri, anche Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, e il sindaco di Austin, Steve Adler.

Il cartellone del Memory Day 2022 prevede per sabato 10 settembre presso l’ex Tabacchificio di Cafasso (ore 10:00) un convegno dal titolo “Operazione Avalanche. Uomini, fatti e storia”. Accanto al sindaco Franco Alfieri e al consigliere comunale Antonio Mastrandrea, interverranno Tiziana d’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Kurt Cadena Mitchell, capo staff del sindaco della città di Austin in Texas, Marco Botta, presidente del MOA di Eboli. A relazionare saranno: il colonnello del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Gerardo Di Ruocco; Anna Maria Scalise, vicepresidente nazionale della Sipbc (Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali); Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea all’Università di Salerno; Giuseppe Di Vietri, vicario Sipbc.

Le altre attività

Sempre presso l’ex tabacchificio, protagonista del Memory Day 2022, Sabato 10 settembre, al termine del convegno sarà inaugurata una mostra storica di mezzi e foto d’epoca. Previsto pure l’allestimento anche di una sala emozionale.

L’esposizione sarà visitabile dalle 10 alle 18 fino al 18 settembre. Domenica 11 settembre, alle 18.00, invece, si terrà la premiazione della prima edizione del contest artistico Paestumarts 2022, che ha visto artisti americani cimentarsi nella realizzazione di altrettanti dipinti. Infine, dal 15 al 17 settembre, sempre presso l’ex Tabacchificio, sarà allestito un Campo scuola militare.

Il commento

«Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, da un lato pensando all’invasione russa dell’Ucraina e dell’altro all’ascesa delle destre, dobbiamo ricordare due cose. La prima: senza l’operazione Avalanche, e dunque senza l’aiuto degli Alleati unito alla Resistenza partigiana, probabilmente non ci sarebbero state nel nostro Paese democrazia e libertà. La seconda: democrazia e libertà non sono una conquista definitiva, ma vanno curate e difese ogni giorno. È dunque doveroso fare memoria della nostra storia e di quel momento particolare che è stato lo sbarco alleato». Questo il commento del sindaco Franco Alfieri.

«Anche quest’anno Capaccio Paestum si prepara a celebrare degnamente l’operazione Avalanche – afferma il consigliere delegato, Antonio Mastrandrea – Per un maggiore coinvolgimento dei giovani, non solo abbiamo voluto replicare l’esperienza del campo scuola militare, ma far durare la mostra dieci giorni in modo da agevolare l’accesso delle scolaresche nel momento del loro ritorno in aula.».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image