Attualità

Apre l’ex tabacchificio di Cafasso. Alfieri: “giorno storico” | FOTO

Inaugurato l'ex tabacchificio di Cafasso e l'apertura della Borsa del turismo archeologico

Redazione Infocilento

25 Novembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Un giorno storico. Così Franco Alfieri ha definito la giornata di inaugurazione dell’ex tabacchificio di Capaccio Paestum l’apertura della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Un prestigioso immobile di Cafasso, esempio di archeologia industriale dall’importante valore storico-culturale, consegnato alla comunità.

Era lo scorso aprile quando il Comune di Capaccio Paestum, accogliendo l’invito del Curatore del fallimento “Vecchio Borgo Srl”, ha partecipato e si è aggiudicato l’asta per la locazione dell’immobile, compiendo così solo il primo passo verso il futuro acquisto dell’ex Tabacchificio di Cafasso, entrato nella piena disponibilità del Comune alla fine dello scorso mese di giugno.

Dopodiché l’amministrazione, espletate le procedure necessarie, ha dato avvio all’inizio di ottobre a una serie di lavori di adeguamento, pulitura e manutenzione degli ambienti interni ed esterni necessari ai fini dell’agibilità della struttura nonché della sua valorizzazione.

Una corsa contro il tempo portata avanti senza intoppi. Migliaia le presenze giunte anche per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si conferma un evento originale nel suo genere: sede del primo e più grande Salone Espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual, l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali; luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio.

Occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori, per gli appassionati; opportunità di business con il Workshop con i Buyer esteri selezionati dall’ENIT e i tour operator nazionali dell’offerta del turismo culturale ed archeologico.

Alla conferenza di apertura il saluto di Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum; Alfonso Andria, consigliere di amministrazione parco archeologico di Paestum e Velia; Tommaso Pellegrino, presidente parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Mounir Bouchenaki, presidente onorario della BMTA.

Presenti Felice Casucci, assessore alla semplificazione amministrativa e al turismo della Regione Campania. Interverranno Alessandra Priante, direttore Regione Europa UNWTO in collegamento dalla sede di Madrid; Carlo Corazza, capo ufficio del Parlamento Europeo in Italia; Giampaolo D’Andrea, consigliere del ministro della cultura.

A concludere l’iniziativa Massimo Garavaglia, ministro del turismo in collegamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home