• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Santo California protagonisti a Casalbuono

"Itinerario di Religioni & Gusti". Il cartellone finanziato dalla Regione Campania riparte da Casalbuono con I Santo California

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2022
Condividi

“Itinerario di Religioni & Gusti“. Il progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi POC 2014/2020, riprende da Casalbuono. Il cartellone prevede una lunga serie di manifestazione ed eventi promossi dai 5 comuni aderenti al progetto Sala Consilina, ente capofila, Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte, Ottati.

Casalbuono: appuntamento con la musica de I Santo California

Sabato 10 settembre a Casalbuono, un  appuntamento proposto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carmine Adinolfi in collaborazione con la Pro Loco di Casalbuono presieduta da Giuseppe Viola. Previsto il concerto de I Santo California.

Gli artisti si esibiranno in Piazza Michele Calabria con inizio del concerto alle ore 21,30 per ascoltare il vasto repertorio con i brani più famosi da Tornerò a Gabbiano, da Amore fragile a Dolce Amore Mio

Lo spettacolo musicale rientra tra l’altro nel programma di eventi organizzati per le celebrazione della Vergine SS della Consolazione che si concluderanno sabato 10 proprio con il concerto de I Santo California.

Gli altri appuntamenti

Gli eventi a Casalbuono proseguiranno anche  domenica 11 settembre. Previsto un appuntamento legato alla storia ed agli usi della comunità, grazie alle fotografie storiche di Gabriele Calabria.

Alle ore 18,30 presso il Palazzo Baronale, si terrà l’inaugurazione della Mostra Fotografica “Casalbuono nella Storia”, una riproduzione dell’archivio fotografico di Gabriele Calabria fotografo di Casalbuono dal 1925 al 1965 e numerose altre foto storiche che, attraverso la mostra, consentiranno di rivivere e condividere con i visitatori momenti importanti vissuti dalla comunità casalbuonese negli anni passati.

Spaccati di vita quotidiana, momenti di festa e di dolore, riti e celebrazioni del passato, saranno raccontati dalle immagini per aiutare a comprendere come si viveva a Casalbuono ma soprattutto il modo di essere comunità nel passato.

La mostra fotografica con la direzione artistica curata da Roberto Luisi, è stata realizzata ed organizzata con il supporto, oltre che della Pro Loco di Casalbuono, anche di Vincenzina Calabria e Vanda Ferraro

TAG:casalbuonoeventivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.