Eventi

I Santo California protagonisti a Casalbuono

"Itinerario di Religioni & Gusti". Il cartellone finanziato dalla Regione Campania riparte da Casalbuono con I Santo California

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Itinerario di Religioni & Gusti“. Il progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi POC 2014/2020, riprende da Casalbuono. Il cartellone prevede una lunga serie di manifestazione ed eventi promossi dai 5 comuni aderenti al progetto Sala Consilina, ente capofila, Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte, Ottati.

InfoCilento - Canale 79

Casalbuono: appuntamento con la musica de I Santo California

Sabato 10 settembre a Casalbuono, un  appuntamento proposto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carmine Adinolfi in collaborazione con la Pro Loco di Casalbuono presieduta da Giuseppe Viola. Previsto il concerto de I Santo California.

Gli artisti si esibiranno in Piazza Michele Calabria con inizio del concerto alle ore 21,30 per ascoltare il vasto repertorio con i brani più famosi da Tornerò a Gabbiano, da Amore fragile a Dolce Amore Mio

Lo spettacolo musicale rientra tra l’altro nel programma di eventi organizzati per le celebrazione della Vergine SS della Consolazione che si concluderanno sabato 10 proprio con il concerto de I Santo California.

Gli altri appuntamenti

Gli eventi a Casalbuono proseguiranno anche  domenica 11 settembre. Previsto un appuntamento legato alla storia ed agli usi della comunità, grazie alle fotografie storiche di Gabriele Calabria.

Alle ore 18,30 presso il Palazzo Baronale, si terrà l’inaugurazione della Mostra Fotografica “Casalbuono nella Storia”, una riproduzione dell’archivio fotografico di Gabriele Calabria fotografo di Casalbuono dal 1925 al 1965 e numerose altre foto storiche che, attraverso la mostra, consentiranno di rivivere e condividere con i visitatori momenti importanti vissuti dalla comunità casalbuonese negli anni passati.

Spaccati di vita quotidiana, momenti di festa e di dolore, riti e celebrazioni del passato, saranno raccontati dalle immagini per aiutare a comprendere come si viveva a Casalbuono ma soprattutto il modo di essere comunità nel passato.

La mostra fotografica con la direzione artistica curata da Roberto Luisi, è stata realizzata ed organizzata con il supporto, oltre che della Pro Loco di Casalbuono, anche di Vincenzina Calabria e Vanda Ferraro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home