• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Luca lancia allarme poliomielite: «mamme fate attenzione»

Vincenzo De Luca lancia l'allarme poliomielite e annuncia l'avvio di una campagna vaccinale da ottobre: «necessario raggiungere immunità»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Settembre 2022
Condividi
Vincenzo De Luca

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, torna ad alzare il livello di guardia sul fronte sanitario e annuncia il via della campagna vaccinale per i bambini contro la poliomielite. Lo ha fatto in diretta sui social precisando che «Parte il primo ottobre la campagna di vaccinazione per tutti i bambini. Dobbiamo tornare al 90% di bambini vaccinati». De Luca ha sottolineato la necessità di «garantire l’immunità di gregge contro il ritorno della poliomelite».

De Luca e l’allarme poliomielite: la malattia

Si tratta di una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e in particolare neuroni motori e midollo spinale. La vaccinazione contro la polio in Italia è tra quelle obbligatorie e la copertura di vaccinati nel nostro paese è superiore alla media europea.

L’allarme legato alla poliomielite è dovuto alla ricomparsa della malattia anche in paesi occidentali. Da anni il contrasto viene indebolito dal taglio dei fondi e ciò sta facendo suonare il campanello di allarme. Di recente un caso è stato segnalato a New York mentre in Italia l’ultimo episodio risale al 1982. Ecco perché De Luca ha parlato della necessità di avviare le vaccinazioni contro la poliomielite.

Diversamente dalle varianti di COVID-19, che sono in grado di eludere la protezione fornita dal vaccino, i vaccini antipolio garantiscono un’ampia protezione dal poliovirus selvaggio e dai poliovirus vaccino-derivati.

«Entro settembre vi daremo una informazione chiara e semplice», ha detto De Luca che ha invitato le mamme a «fare massima attenzione».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniavincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.