Attualità

De Luca lancia allarme poliomielite: «mamme fate attenzione»

Vincenzo De Luca lancia l'allarme poliomielite e annuncia l'avvio di una campagna vaccinale da ottobre: «necessario raggiungere immunità»

Redazione Infocilento

6 Settembre 2022

Vincenzo De Luca

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, torna ad alzare il livello di guardia sul fronte sanitario e annuncia il via della campagna vaccinale per i bambini contro la poliomielite. Lo ha fatto in diretta sui social precisando che «Parte il primo ottobre la campagna di vaccinazione per tutti i bambini. Dobbiamo tornare al 90% di bambini vaccinati». De Luca ha sottolineato la necessità di «garantire l’immunità di gregge contro il ritorno della poliomelite».

De Luca e l’allarme poliomielite: la malattia

Si tratta di una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e in particolare neuroni motori e midollo spinale. La vaccinazione contro la polio in Italia è tra quelle obbligatorie e la copertura di vaccinati nel nostro paese è superiore alla media europea.

L’allarme legato alla poliomielite è dovuto alla ricomparsa della malattia anche in paesi occidentali. Da anni il contrasto viene indebolito dal taglio dei fondi e ciò sta facendo suonare il campanello di allarme. Di recente un caso è stato segnalato a New York mentre in Italia l’ultimo episodio risale al 1982. Ecco perché De Luca ha parlato della necessità di avviare le vaccinazioni contro la poliomielite.

Diversamente dalle varianti di COVID-19, che sono in grado di eludere la protezione fornita dal vaccino, i vaccini antipolio garantiscono un’ampia protezione dal poliovirus selvaggio e dai poliovirus vaccino-derivati.

«Entro settembre vi daremo una informazione chiara e semplice», ha detto De Luca che ha invitato le mamme a «fare massima attenzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home